Webinar per il settore lavorazione carni: “Tra controlli e nuovi adempimenti in materia di origine”
Webinar Online
La torrefazione Antichi Sapori Estensi, con la sua presenza produttiva sul territorio ferrarese, occupa un ruolo importante per la costante ricerca della qualità del prodotto.
La caratteristica produzione artigianale locale rientra in una precisa strategia aziendale per proporre alla clientela qualità e freschezza attraverso prodotti di eccellenza in alternativa agli standard della grande distribuzione.
I processi produttivi, seguiti fin dai luoghi di coltivazione, vengono costantemente controllati per valorizzare sapori ed aromi durante la fase di tostatura, realizzando miscele che rendono protagonista il vero espresso italiano.
Confezione regalo in scatole avana in cartoncino ondulato con ampia finestra trasparente contenente:
CONFEZIONE A) € 14,00
n. 4 confezioni gr. 250 cad. caffe’ macinato per moka a scelta fra i gusti MORBIDO, FORTE, DELIZIA, 100% ARABICA, CUBA, DECAFFEINATO e MEZ & MEZ (50%CAFFE’ 50% ORZO)
CONFEZIONE B) € 15,00
n. 2 confezioni gr. 250 cad. caffè macinato per moka a scelta e 4 tazzine a scelta oppure n. 2 tazzine con piattino a scelta.
CONFEZIONE A) € 30,00
n. 120 cialde monodose caffe’ gusti MORBIDO, FORTE, 100% ARABICA.
n. 75 cialde monodose caffe’ miscela DECAFFEINATO € 18,75
TE e TISANE
CONFEZIONE B) € 25,00
n. 100 capsule monodose formato ESPRESSO POINT caffè gusti MORBIDO, INTENSO, 100% ARABICA, DELIZIA,
n. 50 DECAFFEINATO, GINSENG SOLUBILE o NATURALE € 12,50
ORZO TE e TISANE
CONFEZIONE C) € 25,00
n. 100 capsule monodose formato NESPRESSO caffè gusti MORBIDO, INTENSO, DECAFFEINATO, ORZO e GINSENG SOLUBILE
CONFEZIONE D) € 25,00
n. 100 capsule monodose formato A MODO MIO caffè gusti MORBIDO, INTENSO, DECAFFEINATO
Il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, e il segretario generale, Otello Gregorini, sono stati ricevuti dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità […]
È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in etichetta della provenienza della materia prima per […]
Il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei panificatori più rappresentative è stato convocato dal dicastero delle Imprese e del Made in Italy. […]
CNA Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto “Il pane fa tendenza” organizza un webinar sul tema dell’energia, dell’innovazione e della sostenibilità dei processi […]
Nella Gazzetta Ufficiale 252 del 27 ottobre viene pubblicato finalmente il decreto-19agosto2022-fondo-wedding con modifiche al decreto-mise-aiuti-hotellerie-matrimoni , che stabilisce i criteri e […]
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 6 maggio 2022 per il sostegno alla transizione ecologica nel settore della ristorazione. L’intervento prevede […]
L’Agenzia delle Entrate il 2 novembre con il provvedimento n.406608 del 2.11.22 definisce il contenuto informativo, le modalità e i termini […]
Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano: in arrivo nuovi fondi per la ristorazione […]
Disposte le regole per la richiesta ed erogazione del fondo perduto per i settori del wedding, intrattenimento e organizzazione di cerimonie […]
Si comunica la Proroga a fine settembre dei permessi per i dehors all’aperto di bar e ristoranti. In pratica, le concessioni […]
E’ stato emanato il decreto ministeriale 20 maggio 2022 n. 229771 per l’attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del […]
Le aziende agricole e agroalimentari potranno usufruire del 40 per centro del credito di imposta per le spese sostenute nel 2021 e […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.