Webinar per il settore lavorazione carni: “Tra controlli e nuovi adempimenti in materia di origine”
Webinar Online
La torrefazione Antichi Sapori Estensi, con la sua presenza produttiva sul territorio ferrarese, occupa un ruolo importante per la costante ricerca della qualità del prodotto.
La caratteristica produzione artigianale locale rientra in una precisa strategia aziendale per proporre alla clientela qualità e freschezza attraverso prodotti di eccellenza in alternativa agli standard della grande distribuzione.
I processi produttivi, seguiti fin dai luoghi di coltivazione, vengono costantemente controllati per valorizzare sapori ed aromi durante la fase di tostatura, realizzando miscele che rendono protagonista il vero espresso italiano.
Confezione regalo in scatole avana in cartoncino ondulato con ampia finestra trasparente contenente:
CONFEZIONE A) € 14,00
n. 4 confezioni gr. 250 cad. caffe’ macinato per moka a scelta fra i gusti MORBIDO, FORTE, DELIZIA, 100% ARABICA, CUBA, DECAFFEINATO e MEZ & MEZ (50%CAFFE’ 50% ORZO)
CONFEZIONE B) € 15,00
n. 2 confezioni gr. 250 cad. caffè macinato per moka a scelta e 4 tazzine a scelta oppure n. 2 tazzine con piattino a scelta.
CONFEZIONE A) € 30,00
n. 120 cialde monodose caffe’ gusti MORBIDO, FORTE, 100% ARABICA.
n. 75 cialde monodose caffe’ miscela DECAFFEINATO € 18,75
TE e TISANE
CONFEZIONE B) € 25,00
n. 100 capsule monodose formato ESPRESSO POINT caffè gusti MORBIDO, INTENSO, 100% ARABICA, DELIZIA,
n. 50 DECAFFEINATO, GINSENG SOLUBILE o NATURALE € 12,50
ORZO TE e TISANE
CONFEZIONE C) € 25,00
n. 100 capsule monodose formato NESPRESSO caffè gusti MORBIDO, INTENSO, DECAFFEINATO, ORZO e GINSENG SOLUBILE
CONFEZIONE D) € 25,00
n. 100 capsule monodose formato A MODO MIO caffè gusti MORBIDO, INTENSO, DECAFFEINATO
Disposte le regole per la richiesta ed erogazione del fondo perduto per i settori del wedding, intrattenimento e organizzazione di cerimonie […]
Si comunica la Proroga a fine settembre dei permessi per i dehors all’aperto di bar e ristoranti. In pratica, le concessioni […]
E’ stato emanato il decreto ministeriale 20 maggio 2022 n. 229771 per l’attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del […]
Le aziende agricole e agroalimentari potranno usufruire del 40 per centro del credito di imposta per le spese sostenute nel 2021 e […]
Aggiornamento: L’apertura dei termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni tramite piattaforma informatica web è prevista per il […]
La Commissione europea ha presentato il 31 marzo scorso la proposta di revisione del sistema delle indicazioni geografiche per vino, bevande […]
Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e dell’Agenzia ICE hanno annunciato la misura Bonus Export Digitale. Si tratta […]
Il contratto di sviluppo rappresenta, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, uno degli strumenti di politica industriale più rilevanti per […]
Le Entrate, con la circolare del 29 marzo 2022 forniscono i primi chiarimenti in merito alle disposizioni relative a imposta di […]
E’ in vigore dall’8 aprile l’ordinanza del Sindaco di Ferrara Alan Fabbri che regolamenta la vendita e il consumo di bevande […]
Alternative all’olio di semi di girasole: necessarie anche modifiche alle etichette sui prodotti. Nella mattinata di venerdì 11 marzo CNA ha […]
L’escalation degli ultimi giorni al confine ucraino, culminata con l’invasione avvenuta il 24 febbraio, ha innescato ulteriori tensioni sui prezzi di […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.