Webinar per il settore lavorazione carni: “Tra controlli e nuovi adempimenti in materia di origine”
Webinar Online
Dove la tradizione sposa la freschezza e genuinità degli ingredienti, con una particolare attenzione verso la reperibilità degli stessi all’interno del territorio.
La nostra pasta, ma anche i nostri secondi già cucinati sono una leccornia che parte dai profumi, passando per l’armonia delle forme fino a raggiungere il palato, degno traguardo per i buon gustai più selettivi ed esigenti.
Cappelletti: una perfetta combinazione di farina di grano tenero, di grano duro, di uova fresche intere e di batù che è il ripieno tipico di carne mista di suino cotta, macinata e condita.
Cappellacci di zucca: nei nostri cappellacci trovate una perfetta combinazione tra sfoglia preparata con farina, uova fresche intere e un ripieno tipico con zucca violina cotta al forno e condita con formaggio, noce moscata e pangrattato.
In occasione del concerto di Bruce Springsteen al Parco Urbano, il Comune di Ferrara ha emesso due ordinanze relative al commercio […]
Questa settimana è iniziata con il secondo appuntamento del ciclo Food Lab organizzato da CNA Ristorazione Ferrara con la Strada dei […]
Il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, e il segretario generale, Otello Gregorini, sono stati ricevuti dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità […]
È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in etichetta della provenienza della materia prima per […]
Il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei panificatori più rappresentative è stato convocato dal dicastero delle Imprese e del Made in Italy. […]
CNA Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto “Il pane fa tendenza” organizza un webinar sul tema dell’energia, dell’innovazione e della sostenibilità dei processi […]
Nella Gazzetta Ufficiale 252 del 27 ottobre viene pubblicato finalmente il decreto-19agosto2022-fondo-wedding con modifiche al decreto-mise-aiuti-hotellerie-matrimoni , che stabilisce i criteri e […]
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 6 maggio 2022 per il sostegno alla transizione ecologica nel settore della ristorazione. L’intervento prevede […]
L’Agenzia delle Entrate il 2 novembre con il provvedimento n.406608 del 2.11.22 definisce il contenuto informativo, le modalità e i termini […]
Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano: in arrivo nuovi fondi per la ristorazione […]
Disposte le regole per la richiesta ed erogazione del fondo perduto per i settori del wedding, intrattenimento e organizzazione di cerimonie […]
Si comunica la Proroga a fine settembre dei permessi per i dehors all’aperto di bar e ristoranti. In pratica, le concessioni […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.