La via per la PENSIONE: Incontri gratuiti per parlare di previdenza sociale
Ristorante Da Giuseppe – Copparo
Manifattura dei Marinati
CNA Pensionati sviluppa politiche ed azioni a livello nazionale e locale per la difesa dello Stato Sociale e per la rappresentanza degli interessi degli anziani nei confronti del Governo centrale, degli Istituti pubblici, delle Regioni, degli Enti locali.
CNA Pensionati fa parte del CUPLA (Coordinamento Unitario Pensionati Lavoratori Autonomi), organismo che comprende i Sindacati dei Pensionati dell’Artigianato, del Commercio e dell’Agricoltura.
CNA PENSIONATI A FERRARA ASSOCIA CIRCA 4.000 PENSIONATI A CUI OFFRE UNA SERIE DI SERVIZI DI TIPO FISCALE, SOCIALE, RICREATIVO ANCHE ATTRAVERSO IL PATRONATO EPASA-ITACO E IL CAF.
CNA Pensionati è impegnata a difendere lo status di pensionato, a valorizzarne il ruolo nella nostra società, a tutelarlo sul fronte della sanità e del benessere. Promuove a favore degli iscritti convenzioni per il risparmio, attività ricreative e culturali.
Visita il sito pensionati.cna.it
È stata raggiunta l’intesa tra le parti sociali sull’aggiornamento dei protocolli di sicurezza sui luoghi di lavoro nel settore privato per il contrasto […]
Nella giornata di mercoledì 4 maggio si è tenuto un incontro fra le Parti Sociali e il Ministero del Lavoro, il […]
Le mascherine rimarranno obbligatorie in Italia fino al 15 giugno sui mezzi di trasporto pubblici, negli spettacoli e nelle competizioni sportive […]
L’APE Sociale è una prestazione economica che spetta, a determinate condizioni, dai 63 anni e fino al compimento dell’età prevista per […]
Il comune di Codigoro interviene per sostenere le imprese che hanno subito i danni dell’emergenza sanitaria da Covid 19. Lo fa […]
Dall’11 febbraio non sarà più obbligatorio indossare le mascherine all’aperto.Lo stabilisce l’ordinanza firmata oggi dal Ministro della salute Roberto Speranza. Bisognerà comunque […]
La Regione Emilia-Romagna, con delibera di Giunta DGR 81/22, ha destinato circa 30 milioni per ulteriori ristori ad alcune categorie di […]
ll Consiglio dei Ministri mercoledì 2 febbraio 2022 ha definito le nuove regole per la gestione della crisi pandemica: il green […]
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Dpcm che indica le attività commerciali in cui dal primo febbraio sarà […]
A partire dal 20 gennaio 2022 sarà obbligatorio, per accedere a tutte le attività di servizi alla persona (parrucchiere estetiste, acconciatori, […]
Cna ha predisposto un cartello (CLICCA SULL’IMMAGINE A FIANCO), pensato per le attività di ristorazione, da affiggere nei locali che sintetizza […]
Il nuovo decreto approvato dal governo il 5 gennaio introduce l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno più di 50 anni. […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.