CNA in senato: “Allungare scadenze sul Superbonus e più risorse contro il caro-bollette”
Rafforzare e calibrare in modo più efficace le misure previste dal DL Aiuti quater sul tema energia, rivedere gli interventi sul […]
Rafforzare e calibrare in modo più efficace le misure previste dal DL Aiuti quater sul tema energia, rivedere gli interventi sul […]
Un pacchetto di proposte a 360 gradi per una efficace politica energetica che deve guardare necessariamente al sistema delle piccole imprese. […]
Il recente DL 144/2022 c.d. Aiuti ter è intervenuto, nel solco della legislazione emergenziale per fronteggiare gli effetti del caro energia, […]
“Quando ho confrontato le bollette dell’energia elettrica del 2021 con quelle del 2020, non volevo credere ai miei occhi: le bollette […]
“Nell’arco del 2021 il costo dell’energia elettrica è aumentato, per l’azienda, del 339%, mentre il costo del metano è cresciuto addirittura […]
L’enorme rincaro delle bollette nell’ultima parte dell’anno ha fatto schizzare di oltre il 30% la spesa nella media del 2021 rispetto […]
CNA giudica in modo negativo l’ennesimo intervento che modifica criteri e procedure dei bonus edilizi. Il DL Sostegni infatti prevede che […]
L’impennata delle bollette riguarda l’intero sistema produttivo, non solo le imprese energivore ma anche e soprattutto le micro e piccole imprese […]
Fondo Energia: promozione della Low Carbon Economy “riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas” nei territori e nel sistema […]
La Regione Emilia-Romagna, tramite il Fondo Energia, prevede finanziamenti a tasso agevolato. La finalità di questa misura è la riduzione dei […]
La Regione Emilia Romagna ha definito le date di apertura e di chiusura della nuova call del Fondo Energia. Le aziende potranno […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.