Fare cinema in Emilia-Romagna: la mappatura regionale delle competenze
CNA Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna ogni anno redige la mappatura regionale delle competenze e delle professionalità connesse ai mestieri di cinema […]
CNA Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna ogni anno redige la mappatura regionale delle competenze e delle professionalità connesse ai mestieri di cinema […]
Per la prima volta CNA Cinema e Audiovisivo (con decreto 19 marzo del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano) entra a far parte del Consiglio […]
In vista dell’inaugurazione della 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia prevista per il prossimo 30 agosto 2023, si delinea come […]
Imprese culturali e creative, il comma 634 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2023, approvata in via definitiva lo scorso 29 dicembre, […]
Il Consorzio Factory Grisù, Ecipar, Cna e Ferrara la città del cinema portano nel capoluogo estense due docenti d’eccezione come Luca […]
“Considero questa terza edizione del Premio Florestano Vancini un’occasione davvero speciale per indurre le giovani generazioni a ricomporre un filo interrotto […]
Con l’attivazione delle procedure, stabilite da una circolare Inps, parte l’indennità di disoccupazione ai lavoratori autonomi dello spettacolo, la cosiddetta Alas. […]
‘Oltre | Tracce e segni d’arte a Ferrara’, è un breve documentario realizzato da Crema – Alta pasticceria video, per Cardini […]
Due week end, nove location in diversi punti della città e 30 artisti coinvolti: sono i numeri di “Prova d’artista – […]
Dopo i primi tre appuntamenti di approfondimento, la nostra rassegna “Fuori dagli schermi” ideata come strumento informativo utile ai professionisti del […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.