IO CNA  Associati
CNA Ferrara
CNA Ferrara
  • Chi siamo
  • Per le Imprese
  • Per i Cittadini
  • Vantaggi CNA
  • Contatti e Sedi
  • Tesoreria
CNA Ferrara
CNA Ferrara
  • CNA Ferrara
  • News
  • Lavora con noi
  • La Bacheca CNA
    • Chi siamo
    • Per le Imprese
    • Per i Cittadini
    • Vantaggi CNA
    • Contatti e Sedi
    • Tesoreria
    IO CNA Associati
    • Benessere
    • Acconciatori
    • Estetiste
    • Comunicati

    Cna chiama il governo: “Parrucchieri ed estetiste, riaprire in zona rossa e cambiare le modalità per i contributi”

    16 Marzo 2021

    “È diventata intollerabile la totale disattenzione del Governo nei confronti di parrucchieri ed estetiste, che in zona rossa sono costrette a chiudere”. Lo si legge in un comunicato di CNA Benessere e Sanità. “Sono infatti incomprensibili – spiega la nota – le disposizioni contenute nel Dpcm del 2 marzo, relativamente alle zone rosse, che hanno confermato la chiusura dei centri estetici e addirittura revocato l’autorizzazione all’apertura dei saloni di acconciatura, concessa dagli ultimi decreti”.

    L’estensione delle zone rosse a gran parte del territorio nazionale ha provocato negli imprenditori profondo malessere e la sensazione che il Governo si disinteressi del tutto alla loro condizione.

    Il settore di è dotato di tutte le misure di sicurezza

    Il settore, a tutela di clienti e dipendenti, si è dotato di tutte le garanzie necessarie a riaprire saloni di acconciatura e centri estetici nella massima sicurezza, rispettoso delle più rigorose norme e procedure igienico-sanitarie.

    Non è un caso che saloni di acconciatura e centri estetici, in questi mesi, non abbiano rappresentato fonte di contagio. Tali imprese garantiscono, infatti, la massima sicurezza anche per le modalità di svolgimento dell’attività: lavorando su appuntamento, non generano assembramenti.

    “L’abusivismo dilaga”

    “La chiusura delle attività legali, inoltre, sta provocando – denuncia il comunicato – il dilagare dell’abusivismo. Con la rischiosa conseguenza che, proprio a causa degli abusivi che operano indisturbati, senza rispettare alcun tipo di protocollo o misura di sicurezza, il virus possa diffondersi largamente e con rapidità”.

    Nel frattempo le imprese regolari stanno facendo i conti con una drammatica situazione finanziaria.

    Perdita media di fatturato pari al 25%

    Da un recente studio sui fatturati delle imprese, condotto dal Centro studi CNA, emerge che nel 2020 il 94% delle imprese di acconciatura ed estetica ha registrato una perdita media di fatturato pari al 25% rispetto al 2019. Di queste imprese solo una su cinque potrebbe ricevere i nuovi contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni se fosse mantenuta l’attuale soglia del 33% di perdita del fatturato.  In tal caso, per le imprese di acconciatura ed estetica si profilerebbe, oltre al danno, anche la beffa di non vedersi riconosciuto il risarcimento.

    “Imporre la chiusura delle attività – conclude la nota di CNA Benessere e Sanità – rappresenta una condanna a morte per l’intero settore. Le imprese non riusciranno a resistere ancora per molto e la disperazione potrebbe scivolare lungo una china pericolosa. Chiediamo, pertanto, al Governo segnali immediati di attenzione, modificando le modalità per ottenere i contributi a fondo perduto e permettendo ad acconciatori ed estetiste di riprendere la propria attività anche in zona rossa”.

    Tag:  Centro Studi CNA,  CNA Benessere e Sanità,  decreto sostegni,  governo,  zona rossa

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Rappresentanza
    • Comunicati

    Milleproroghe, le nostre richieste al Parlamento

    19 Gennaio 2023

    Far slittare di un anno l’entrata in vigore delle nuove regole SOA per i lavori che beneficiano di ecobonus e la […]

    Agroalimentare, i vertici CNA incontrano il ministro Lollobrigida: “allargare la rappresentanza del mondo agiricolo in una logica di filiera”
    • AGROALIMENTARE
    • Rappresentanza
    • Comunicati

    Agroalimentare, i vertici CNA incontrano il ministro Lollobrigida: “allargare la rappresentanza del mondo agiricolo in una logica di filiera”

    12 Gennaio 2023

    Il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, e il segretario generale, Otello Gregorini, sono stati ricevuti dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità […]

    Spiagge, serve una soluzione definitiva al problema: ecco la proposta di Cna Balneari
    • Servizi alla Comunità
    • Turismo e commercio
    • Stabilimenti Balneari
    • Comunicati

    Spiagge, serve una soluzione definitiva al problema: ecco la proposta di Cna Balneari

    10 Gennaio 2023

    Istituire un tavolo di confronto con il governo per evitare l’applicazione della cosiddetta direttiva Bolkestein attraverso una mappatura delle concessioni che […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Ferrara
    Via Caldirolo 84 – 44123 Ferrara

    Tel. 0532 749111 – Fax. 0532 749236
    mail info@cnafe.it
    PEC cna.fe@cert.cna.it

    CNA Ferrara Servizi e Informatica
    PEC cnaservizi.fe@cert.cna.it

    CAF Centro Assistenza Fiscale 
    PEC cafimprese.fe@cert.cna.it

    Immobiliare Caldirolo
    PEC immobiliarecaldirolo.fe@cert.cna.it

    Seguici sui social

    • Contatti e Sedi
      • Area Ferrara Città
      • Area Alto Ferrarese
      • Area Medio Ferrarese
      • Area Delta
    • Unioni di mestiere
      • CNA Alimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA FITA
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
    • Lavora con CNA Ferrara
    • Raggruppamenti di interesse
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani Imprenditori
      • Cna Cultura
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Professioni
      • CNA Industria
      • CNA World
    • CNA Pensionati
    • Patronato EPASA-ITACO Cittadini e Imprese
    • ECIPAR formazione
    • Gruppo d’Acquisto Energia

    © 2020 CNA Ferrara — Tutti i diritti riservati.

    CNA Ferrara

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie