Webinar per il settore lavorazione carni: “Tra controlli e nuovi adempimenti in materia di origine”
Webinar Online
Con metodo artigianale effettuiamo la tecnica di tostatura lenta del caffè facendolo raffreddare ad aria permettendo l’esaltazione delle proprietà organolettiche di ogni singola specie, a beneficio del gusto e dell’aroma.
Controlliamo visivamente e manualmente ogni fase di tostatura; lo stoccaggio avviene in sili per consentire la necessaria esalazione dei gas residui e il mantenimento delle caratteristiche sensoriali del prodotto ottenuto.
La conoscenza delle tecniche impiegate nella coltivazione del caffè nei luoghi d’origine risulta determinante per la scelta delle qualità dei caffè impiegate nelle nostre miscele, rendendole uniche.
La gamma dei nostri prodotti è composta da:
– confezioni di caffè in grani da gr 1000 e gr. 500
– confezioni di cialde o capsule in scatole da pz. 120 e 100
– confezioni di caffè macinato da gr. 250
Per le esigenze domestiche e di ufficio, l’azienda propone macchine per caffè in cialda o capsula e per eventi concede in comodato macchine semiprofessionali altamente performanti.
Sconti particolari riservati ai soci CNA:
Caffè in grani in diverse miscele dal gusto morbido, intenso e con cremosità persistente; caffè macinati nelle medesime miscele, caffè in cialda ESE 42/44, caffè in capsule formato espresso point, Nespresso e A Modo Mio.
Acquisto di 1 confezione da 100 pz cialde e capsule euro 25;
Costo confezione da gr. 1000 in grani da euro 12,00 a euro 16,00.
SITO WEB:
www.antichisaporiestensi.com
Stanno uscendo in questi giorni le consuete ordinanze comunali che vietano la somministrazione, negli esercizi di ristorazione pubblica e collettiva, negli esercizi alberghieri, in […]
La celiachia è una patologia molto diffusa ed è importante parlarne e informarsi. È per questo motivo che Cna Ferrara, insieme […]
“Ti Voglio Pane” è il titolo della campagna di comunicazione che Cna propone, da sei anni a questa parte, in occasione […]
Un fortissimo rapporto con il territorio e la comunità bondenese unito a una grande passione per il pane fresco, profumato, fragrante, […]
Un pacchetto di proposte per tutelare produttori e consumatori difendendo e valorizzando nel contempo uno dei prodotti più rappresentativi del Made […]
In occasione del concerto di Bruce Springsteen al Parco Urbano, il Comune di Ferrara ha emesso due ordinanze relative al commercio […]
Questa settimana è iniziata con il secondo appuntamento del ciclo Food Lab organizzato da CNA Ristorazione Ferrara con la Strada dei […]
Il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, e il segretario generale, Otello Gregorini, sono stati ricevuti dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità […]
È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in etichetta della provenienza della materia prima per […]
Il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei panificatori più rappresentative è stato convocato dal dicastero delle Imprese e del Made in Italy. […]
CNA Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto “Il pane fa tendenza” organizza un webinar sul tema dell’energia, dell’innovazione e della sostenibilità dei processi […]
Nella Gazzetta Ufficiale 252 del 27 ottobre viene pubblicato finalmente il decreto-19agosto2022-fondo-wedding con modifiche al decreto-mise-aiuti-hotellerie-matrimoni , che stabilisce i criteri e […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.