Assegno unico più pesante, ma l’Isee va rinnovato
Aumenta l’assegno unico, così come previsto dalla Legge di Bilancio. A decorrere da questo mese di gennaio, infatti, l’Assegno Unico e […]
Aumenta l’assegno unico, così come previsto dalla Legge di Bilancio. A decorrere da questo mese di gennaio, infatti, l’Assegno Unico e […]
Imprese culturali e creative, il comma 634 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2023, approvata in via definitiva lo scorso 29 dicembre, […]
La legge di Bilancio 2023 ha introdotto ulteriori misure per l’esercizio del presidio preventivo connesso all’attribuzione e all’operatività delle partite IVA […]
Per il 2023 viene incrementato l’importo massimo di spesa su cui è possibile calcolare la detrazione Irpef del 50%, in 10 […]
Tra le diverse misure legge di bilancio 2023 (articolo 1 comma 54 della legge 29 dicembre 2022, n. 197), prevede l’incremento […]
Viene limitato l’ambito soggettivo di applicazione della disciplina introdotta dal DL 73/2022, cosiddetto “Decreto Semplificazioni”, in materia di derivazione rafforzata alle […]
La legge di Bilancio 2023 ha previsto la possibilità di definire in modo agevolato i debiti emergenti dalle comunicazioni di irregolarità […]
Sintesi a cura di Alessia Frabetti, Servizio Fiscale Cna Ferrara ENERGIA ELETTRICA, GAS NATURALE E CARBURANTI Credito d’imposta Energivore – Gasivore […]
La legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022) interviene nuovamente nell’ambito della disciplina del Superbonus, individuando le fattispecie per le quali […]
La Legge di bilancio 2023 ha disposto l’aumento dell’ammontare dei ricavi entro cui le imprese minori sono ammesse al regime di […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.