Pubblichiamo in questa pagina i contributi pubblici ricevuti nel 2018 e nel 2019 da aziende che hanno deciso di ottemperare all’obbligo di trasparenza stabilito dalla legge 124/2017 tramite il sito internet di CNA Ferrara.
In fondo alla pagina potete scaricare una Guida all’obbligo informativo per i soggetti che percepiscono benefici pubblici, e il modello da utilizzare per la comunicazione dei benefici eventualmente percepiti.
BATTERY SERVICE SRL
BIANCHI IARO E UMBERTO SNC
BOLOGNA TRADING Srl
CA.BO Snc
CASA VIVA ONLUS
CARPENTERIA METALLICA CENTESE DI CORSINI ANDREA & C SRL
CAVALIERI MAURO
CAZZANTI PALMIRO
CHIODI E BINI SNC
EUROIMPIANTI B.M.G. S.r.l.
Benefici Pubblici Anno 2018
Benefici Pubblici Anno 2019
EUROPE TRADE LTD
FANTINI ENZO
FLORICOLTURA MARZOLA
FOLLI ARMANDO IMPIANTI ELETTRICI
GELLI GIUSEPPE
GIACOMETTI GIOVANNI DI TADDEI FRANCA E C.
GURATTI LEONARDO
HOLDING CAPITAL SRL
HOVERFREE Srl
LIVE CELLS
MALINI GRAZIANO
M.P.M. S.R.L. DI MONTANARI IDO E C
NUOVO CENTRO ENERGIA BRAZZOLO SNC
O.F.T. DI TANGERINI MARIO & C. SNC
O.M.C. Srl
O.M.P. SNC DI PRETELLI MARCO, MASSIMO E C.
SAF ITALY
SAF ITALY Benefici Pubblici Anno 2018
SA.MA. Srl
SUN LAUNDRY SAS DI CIANI TIZIANO E C.
TRADING Srl
TRADING SRL Benefici Pubblici Anno 2018
TRADING SRL Benefici Pubblici Anno 2019
VA-BAT ACCUMULATORI
VA-BAT Benefici Pubblici Anno 2018
VA-BAT Benefici Pubblici Anno 2019
ZANOTTI VALTER E C. SNC
ZUCCHINI & BOCCAFOGLI SNC
LA NORMATIVA
Obblighi informativi per i soggetti che percepiscono benefici pubblici
Con la legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 124/2017) è stato introdotto l’obbligo di rendere trasparenti le sovvenzioni, i contributi, gli incarichi retribuiti e i vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalla Pubblica amministrazione.
CHI DEVE ADEMPIERE
Sono tenuti tutti coloro che svolgono una delle attività d’impresa, quindi non solo soggetti tenuti al bilancio e nota integrativa, ma anche Micro imprese, società di persone, imprese individuali. Vi rientrano anche associazioni di consumatori, associazioni di tutela ambientale.
ENTRO QUANDO
Le imprese, entro il 30 giugno (di ogni anno) devono procedere alla pubblicazione sui propri siti internet dei benefici ricevuti nell’esercizio 2019 e 2018. Per le imprese prive di sito, le informazioni in esame debbono essere riportate sui portali digitali delle associazioni di categoria di appartenenza.
Anche per le imprese che redigono il bilancio in forma abbreviata vale il termine del 30/6 per la pubblicità sul proprio sito dei benefici pubblici percepiti.
Per le società di capitali che redigono il bilancio esteso o consolidato tale adempimento si assolve con l’indicazione dei dati nella nota integrativa.
TIPOLOGIA DEI BENEFICI DA DICHIARARE
Vi rientrano: sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi, aiuti, in denaro o natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva per gli importi “effettivamente erogati”, quindi sulla base del principio di cassa.
Senza voler essere esaustivi è possibile consultare “Soggetti che percepiscono benefici pubblici: definizione dell’obbligo informativo”:
SANZIONI
Le sanzioni sono pari all’1% degli importi ricevuti con un minimo di 2 mila euro.
Se entro 90 gg dalla contestazione il trasgressore non ottempera agli obblighi pubblicitari, la sanzione comporta anche la restituzione integrale delle somme ricevute ai soggetti eroganti
COSA BISOGNA DICHIARARE?
Per alcuni aiuti l’adempimento pubblicitario è assolto dichiarando: «L’esistenza di aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nell’ambito del registro nazionale degli aiuti di Stato».
Per gli altri, deve essere dato un quadro analitico con indicazione dei seguenti dati:
• denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente;
• Causale (descrizione beneficio)
• Titolo (riferimento normativo, bando, ecc.)
• Data di incasso
• Importo percepito
• Dati identificativi dell’Ente erogante
L’obbligo pubblicitario deve essere espletato per gli importi «effettivamente percepiti» e quindi con il criterio di cassa.
DEROGHE
L’obbligo pubblicitario viene meno se il totale dei contributi percepiti è inferiore a 10 mila euro nel periodo considerato.
COSA PROPONE CNA
Cna continua a chiedere l’abolizione di questo nuovo obbligo che ancora una volta fa ricadere sulle imprese compiti che dovrebbero essere in carico alla pubblica amministrazione.
Vista però la gravità delle sanzioni, si è attivata per garantire, a tutte le nostre imprese senza un loro sito, un servizio di pubblicazione a richiesta sul portale Cna Ferrara.
UN SERVIZIO PER LE IMPRESE
Per facilitare le imprese nella gestione dell’adempimento, è stato predisposto un apposito manuale che potete scaricare cliccando sul link sottostante.
Per le imprese senza un loro sito, il Costo del servizio per la pubblicazione sul sito di CNA Ferrara è di Euro 35,00.
Scarica il manuale: Guida all’obbligo informativo per i soggetti che percepiscono benefici pubblici
Sarica il modello standard: Elenco benefici e contributi pubblici 2020