Per partecipare inquadra il QR CODE

o iscriviti qui:

https://bit.ly/ConcordatoCnaFe

Il D.lgs. 13/2024 ha introdotto il Concordato Preventivo Biennale, un nuovo istituto che offre la possibilità ai contribuenti di conoscere preventivamente il reddito proposto dal Fisco per il biennio successivo. Aderendo alla proposta di Concordato, sarà possibile accedere ai benefici fiscali previsti, nonché al “Ravvedimento speciale” per gli anni dal 2018 al 2022 in fase di approvazione.

La proposta di Concordato è elaborata sulla base delle informazioni dichiarate in fase di compilazione della dichiarazione dei redditi (modello ISA – Indicatori Sintetici di Affidabilità, ex Studi di Settore), delle informazioni disponibili in altre banche dati e tiene conto degli andamenti dei mercati delle diverse attività economiche e delle redditività individuali e settoriali desumibili dagli ISA.

In caso di adesione, i contribuenti si obbligano a versare le imposte non sui redditi effettivamente realizzati ma su quelli concordati (salvo situazioni straordinarie). La proposta formulata dal Fisco, per il 2024 e 2025, personalizzata per singolo contribuente, è indirizzata agli imprenditori e professionisti soggetti ISA e, per il solo 2024, ai contribuenti forfetari.

CNA ha previsto, per tutti i propri associati con servizio fiscale, di valutare nel dettaglio la proposta del Fisco al fine di assumere decisioni consapevoli e cogliere ogni opportunità, compreso il risparmio fiscale in presenza di andamento incrementale dei redditi dichiarati e la possibilità di aderire al “Ravvedimento speciale” con imposta sostitutiva (ancora in fase di approvazione).

L’adesione al concordato è facoltativa e si formalizza in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi entro il prossimo 31 ottobre 2024. Si ricorda, comunque, che l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di finanza programmeranno l’impiego di maggiore capacità operativa per i controlli nei confronti dei soggetti che non aderiranno al concordato.

Il servizio fiscale CNA è a disposizione per ogni consulenza sull’argomento.

Per approfondire l’argomento accedi al link.