Il seminario affronta il tema dell’edilizia scolastica in modo completo e omnicomprensivo, dal progetto di nuova costruzione al recupero dell’esistente. Infatti, l’edilizia scolastica è ormai entrata nell’agenda politica del nostro Paese e sono necessari professionisti, aziende e tecnici della pubblica amministrazione altamente formati, capaci di intervenire in modo selettivo e mirato raggiungendo gli obiettivi di benessere e sicurezza degli occupanti. I temi vengono sviluppati con un carattere teorico senza perdere di vista la cantierizzazione degli interventi e la loro realizzazione. Infatti, non mancano casi studio ed esempi di interventi che facilitano la comprensione e completano la trattazione degli argomenti.

PROGRAMMA

Introduzione e saluti
Paolo Mazzini, Presidente Provinciale CNA Costruzioni Ferrara
Ing. Alessandro Bucci, Presidente di Rete delle Professioni di Ferrara

Il patrimonio edilizio scolastico della Provincia di Ferrara: anagrafe dei principali interventi manutentivi in corso
Ing. Angela Ugatti, Prov. di Ferrara-Settore Lavori Pubblici, Pianificazione Territoriale, Mobilità / Ufficio Progettazione e Antisismica, vice-presidente Ordine degli Ingegneri Prov. FE

Efficientamento energetico dell’involucro edilizio con soluzioni sostenibili e ad alte performance tecniche
Valentina Belotti – SAINT-GOBAIN ITALIA

Realizzazione degli ambienti didattici a favore del benessere di docente e alunno e della loro sicurezza: soluzioni per aule, palestre, mense e corridoi
Denis Scattolin – SAINT-GOBAIN ITALIA

Posa in opera dei materiali: casi studio, realizzazioni e applicazioni in scala reale

ISCRIZIONI AL SEGUENTE LINK:
https://bit.ly/EdiliziaScuolaCnaFe