Seminario informativo: buone prassi di utilizzo del carrello elevatore – 12 dicembre 2024 ore 15.00 – 17.30
giovedì 12 dicembre 2024, 15.00 – 17.30
Sala Convegni – CNA Ferrara – Via Caldirolo, 84
PIANO MIRATO DI PREVENZIONE
Buone pratiche per la sicurezza di macchine, attrezzature e impianti per la prevenzione degli infortuni
Valutazione dei principali requisiti di sicurezza dei carrelli elevatori industriali
La sicurezza delle macchine è un processo che coinvolge numerosi soggetti, dal fabbricante all’utilizzatore inclusi i soggetti intermedi (installatori, manutentori, formatori etc.); pertanto, per l’utilizzo in sicurezza delle macchine e per contrastare il fenomeno infortunistico, è necessario condividere ed applicare strumenti di analisi e valutazione che traccino l’intero processo.
Il tema fondamentale è quello della riduzione del rischio in tutte le fasi del processo; in sintesi, le macchine devono essere scelte in funzione dell’uso previsto, possedere requisiti di sicurezza e salute previsti dalle Direttive di prodotto (conformità), essere installate in un ambiente idoneo ed essere utilizzate in modo conforme alle istruzioni del fabbricante con opportuna formazione/addestramento degli addetti.
Nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione – PP06: Piano Mirato “Sicurezza di macchine, attrezzature e impianti per la prevenzione degli infortuni”, il Gruppo Tecnico Macchine della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con OPRA – EBER e con la consulenza di INAIL DIT, ha predisposto due Buone Pratiche:
- Valutazione dei principali requisiti di sicurezza delle macchine marcate CE e dei rischi all’inserimento nel ciclo produttivo – Vizi palesi
- Valutazione dei principali requisiti di sicurezza dei carrelli elevatori industriali – Carrelli Elevatori
Il seminario informativo si prefigge di fornire documenti tecnici di supporto al Datore di Lavoro per valutare alcuni elementi fondamentali atti a ridurre al minimo i rischi connessi all’introduzione e all’uso in azienda delle attrezzature di lavoro marcate CE con l’obiettivo di esaminare i temi che riguardano l’intero ciclo di vita di un carrello elevatore, dalla fase di acquisto alla dismissione, proponendo suggerimenti e consigli.