La Moda in Castello – Fashion&Design: dalla tradizione al futuro
Piazza del Castello Estense
Il progetto del laboratorio di Artigianato Artistico Sagramoro nasce nel lontano 1989 ad opera di Aggeo Caccia, all’epoca studente della facoltà di Architettura di Venezia e di Claudia Panniello, studentessa dell’Istituto d’Arte Dosso Dossi e della scuola orafa di Vicenza.
In oltre 30 anni di attività entrambi hanno maturato esperienze nei settori artistici della decorazione pittorica, della miniatura, dell’arte naturalistica, dell’illustrazione rivolta alla editoria. Hanno partecipato a diverse mostre personali e collettive.
Risale agli inizi del terzo millennio l’ingresso nel circuito delle rievocazioni storiche, con la partecipazione, lungo un decennio, alle più prestigiose manifestazioni del settore.
Sono stati anni di ricerche e studi grazie alle quali i due artisti hanno fatto proprie metodologie e tecniche di arti e mestieri antichi che hanno consentito loro di caratterizzare uno stile del tutto unico, in seguito riversato nella produzione di accessori originali in cuoio finemente lavorati a mano ed elementi d’arredo d’interni.
Borse, cinture , portafogli, maschere in cuoio, miniature dipinte a mano, opere di intaglio del legno o realizzate in feltro di lana lavorato ad ago, sono alcune delle loro produzioni più conosciute ed apprezzate. Ogni prodotto è progettato e creato totalmente a mano in numero limitato o personalizzato su commissione da parte del cliente.
Un capitolo a parte riguarda la produzione di calzature storiche e moderne interamente realizzate a mano che, in collaborazione con una famosa casa di alta moda internazionale, hanno calcato le passerelle di Paris Fashion Week per alcuni anni, raggiungendo esclusivi concept stores di Shanghai, Tokio , Londra e Bilbao.
Il 1° Novembre del 2020 hanno aperto Il loro Atelier Sagramoro in Via Saraceno al civico 46, proprio lungo il percorso dei Musei, nel cuore della città medievale.
Mostra mercato degli artisti artigiani itineranti al Festival Internazionale Ferrara 2023: come partecipare Sono aperti i termini per presentare le domande […]
I ragazzi del liceo artistico Dosso Dossi incontrano e studiano l’antica tradizione del graffito estense: “È una parte del nostro patrimonio […]
Conoscere meglio il mondo della Moda con un occhio sull’economia circolare e la sostenibilità: sono questi gli obiettivi principali del ciclo […]
Lavorazioni in ceramica, accessori in pelle, gioielli in vari metalli, arte del riciclo, oggetti per l’arredo casa, accessori moda e gli […]
Taglio del nastro per le dodici casette bianche Cna che ospiteranno sul listone uno spaccato del meglio di qualità e originalità, […]
Iniziano gli eventi di “Artigiani a Palazzo”: Si comincia con i 𝙡𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙘𝙧𝙚𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞 in programma a 𝙋𝙖𝙡𝙖𝙯𝙯𝙤 𝘾𝙧𝙚𝙢𝙖 𝙨𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 27 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 […]
Una vetrina del migliore artigianato ferrarese che sarà disponibile fino alla fine dell’anno per gli acquisti natalizi e non dei ferraresi […]
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha confermato la propria presenza alla serata “Moda Danza Acconciatura” in programma per la sera del […]
Con l’entrata in vigore al 30/6/2021 del DL n. 99/2021 sono stati previsti ulteriori trattamenti di integrazione salariale a favore dei […]
Un viaggio da Bologna a Prato per riscoprire le ragioni della propria creatività. Il progetto, al via il 10 giugno, è […]
“E’ con grande amarezza e stupore che apprendo dell’esclusione dell’artigianato artistico dal nuovo bando ristori della regione Emilia Romagna”. E’ questo […]
Lanciare un segnale di fiducia nel futuro e costruire uno spettacolo di grande qualità, in cui creatività e bellezza si integrano […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.