Azione 1.3.6 PR FESR 2021/2027 Regione Emilia-Romagna
Obiettivo del Bando
Sviluppo delle nuove imprese e consolidamento di quelle esistenti, accomunate dalla prevalenza femminile nella propria composizione con erogazione di contributi a fondo perduto.
- Investimento minimo: 20 000 euro
- Dotazione finanziaria: 3 000 000 euro
- Contributo Massimo: 80 000 euro
Beneficiari
PMI (micro, piccole e medie imprese, compresi consorzi, società consortili e società cooperative) a prevalente partecipazione femminile, al momento della presentazione della domanda, così individuate: imprese individuali in cui il titolare sia una donna; società di persone e le società cooperative in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale, indipendentemente dalle quote di capitale detenute; società di capitali in cui le donne detengano almeno i due terzi delle quote di capitale e costituiscano almeno i due terzi del totale dei componenti dell’organo di amministrazione.
Scadenze
Termini per la presentazione dei progetti: dal 24 febbraio al 28 marzo 2023.
Interventi e Spese Ammissibili
Gli interventi da realizzare sul territorio regionale devono essere a favore della crescita e del consolidamento dell’imprenditoria femminile. Tali interventi dovranno essere rivolti ad aumentare la competitività e la qualità delle imprese gestite da donne ed evidenziare, ove possibile, lo stretto legame tra le pari opportunità, il business aziendale e la qualità del lavoro.
Contributo a Fondo Perduto
30% della spesa ammissibile (+5% premialità) + ulteriore 15% max della spesa ammissibile, corrispondente al costo per interessi per attivazione di un mutuo di importo almeno pari al 50% dell’investimento, di durata di almeno 4 anni e ad un tasso forfettario del 4%.
Per informazione e assistenza nella progettazione e presentazione delle domande:
Mail ufficio: bandi@cnafe.it
Valentina Succi : Mail vsucci@cnafe.it Tel 0532 749235
Chiara Pavani: Mail cpavani@cnafe.it Tel 0532 749228