E’ STATA DECISA LA CHIUSURA ANTICIPATA DEL BANDO “Contributi per la riqualificazione di pubblici esercizi e strutture ricettive”: la chiusura è fissata alle 23:59:59 DEL 9 GIUGNO 2023. Le domande possono essere presentate fino a tale termine. Il nuovo termine di chiusura anticipata è stato adottato con provvedimento del Segretario Generale n. 44 del 7 giugno 2023.
Il Comune di Ferrara, con la collaborazione della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna ha pubblicato un nuovo bando per contributi per la riqualificazione di pubblici esercizi e strutture ricettive. Le domande di contributo dovranno essere trasmesse dalle 10:00 di lunedì 29 maggio alle 23:59:59 di venerdì 9 giugno (chiusura anticipata)
OBIETTIVO DEL BANDO
Nell’ambito delle iniziative promozionali volte a sostenere lo sviluppo del sistema economico locale, il Comune di Ferrara, con la collaborazione della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna (di seguito anche “Camera di commercio”), intende promuovere un bando a sostegno della competitività delle imprese del settore ricettivo e dei pubblici esercizi, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa.
Il bando incentiva la realizzazione di progetti di riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e di pubblici esercizi situati nel territorio del comune di Ferrara.
CHI PUO’ FARE DOMANDA
Possono fare domanda le imprese con i seguenti requisiti:
- essere micro o piccole imprese secondo i criteri riportati nell’allegato I del Regolamento (UE) n. 651 del 17 giugno 2014;
- avere sede legale operativa e/o unità locale operativa nel Comune di Ferrara;
– Sono ammissibili anche le imprese già esistenti, ai sensi del punto seguente, con sede legale localizzata al di fuori del territorio del Comune di Ferrara che intendano trasferire la sede stessa o aprire una nuova localizzazione – quale unità locale – nel territorio medesimo: in tali casi la sede legale o l’unità locale dovranno risultare operative/attive nel Comune di Ferrara, a tutti gli effetti, come da risultanze del Registro Imprese, al momento della presentazione della rendicontazione, pena la decadenza dal contributo; - siano regolarmente costituite, iscritte e dichiarate attive al Registro delle imprese e siano in regola con il pagamento del diritto annuale camerale;
- siano in regola rispetto alla verifica della regolarità contributiva (DURC);
- non si trovino in posizione debitoria nei confronti del Comune di Ferrara alla data del 31/12/2021;
- non si trovino in posizione debitoria nei confronti del Comune di Ferrara alla data del 31/12/2021;
- non risultino avere protesti;
- non siano state oggetto di sanzioni o ordinanze restrittive individuali da parte dell’Amministrazione comunale o di altri enti di controllo nel corso degli ultimi tre anni (2020-2022);
- non si trovino in stato di fallimento o liquidazione giudiziale, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa statale vigente;
- svolgano un’attività classificata con i codici ATECO 2007 (si fa riferimento al codice ATECO – attività primaria o prevalente indicata in visura camerale alla data di presentazione della domanda) di cui alla divisione:
- 55 ALLOGGIO e tutti i sottodigit. Per le sole attività con codice ATECO 55.20.52, attività di alloggio connesse alle aziende agricole si fa riferimento anche alla attività secondaria indicata in visura camerale
- 56 ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE e tutti i sottodigit, ad esclusione dei codici:
o 56.2 (fornitura di pasti preparati (catering) e altri servizi di ristorazione) e dei suoi sottodigit
o 56.10.13 Attività di ristorazione connesse alle aziende ittiche
o 56.10. 41 e 56.10.42 Gelaterie e pasticcerie ambulanti e Ristorazione ambulante
o 56.10.50 Ristorazione su treni e navi.
Per le sole attività con codice ATECO 56.10.12, Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole, si fa riferimento anche alla attività secondaria indicata in visura camerale.
La sede di realizzazione del progetto, localizzata nel territorio comunale, dovrà possedere i requisiti, in particolare il codice ATECO presente in visura camerale alla data di presentazione della domanda.
In caso di più localizzazione aziendali nel territorio comunale è ammesso un solo intervento nella localizzazione da individuare nella domanda di contributo.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili al bando progetti di sviluppo e di riqualificazione in strutture destinate a uso ricettivo o di pubblico esercizio e/o delle strutture ed infrastrutture complementari direttamente connesse (es. piscine, aree a verde, parcheggi, ricoveri biciclette, zone fitness, dehors, vetrine, ecc.):
- riqualificazione, ristrutturazione e/o ampliamento delle strutture nelle quali si svolge l’attività;
- subentro o subingresso in attività esistenti con contestuale riqualificazione o realizzazione di interventi migliorativi nei locali aziendali;
- apertura di una nuova localizzazione aziendale, nelle seguenti ipotesi:
– nuova sede legale operativa
– nuova unità locale operativa
– trasferimento della sede legale operativa all’interno del territorio comunale di Ferrara, con contestuale riqualificazione o realizzazione di interventi migliorativi nei locali aziendali.
SPESE AMMISSIBILI: CLICCA QUI PER SCOPRIRE QUALI SONO
MODALITA’ E TERMINI PER LA DOMANDA
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente via telematica, sulla piattaforma Webtelemaco, con firma digitale del titolare legale rappresentante dalle ore 10:00 del 29 maggio 2023 alle ore 12:00 del 21 luglio 2023.
SCARICA QUI LA SCHEDA COMPLETA DEL BANDO