π π¨πͺππππ¨π¨ππ€π£π π£ππ‘π‘π πππ’πππ‘ππ π‘ππππ©π©ππ’π, ππ‘π‘ππ§πππ©π π ππ πππ©π©π€ – πΎπ€π’π ππ«ππ©ππ§π πππ‘π ππ§πππ ππ€π£ππ‘ππ©π©π π π₯π§π€ππ‘ππ’π ππ π£ππ©πͺπ§π π₯ππ©π§ππ’π€π£πππ‘π π π‘ππππ‘π In questa puntata di AperImpresa cerchiamo di capire cosa succede ai beni di un familiare quanto ci lascia. Il tema Γ¨ sicuramente molto delicato perchΓ© tocca i legami affettivi e di parentela e deve essere affrontato quando si perde un familiare al quale si Γ¨, spesso, particolarmente legati. Quali sono le quote di ereditΓ che, anche in caso di testamento, spettano ai legittimi eredi? Quali sono i termini per completare la successione e quali sono di norma le imposte da corrispondere a favore dello stato? Se il defunto Γ¨ titolare di azienda quali sono le agevolazioni fiscali a favore dellβerede che prosegue lβattivitΓ Sono alcune delle domande a cui rispondiamo in questa puntata di AperImpresa, a cui partecipano il notaio Claudio Bolognesi, la resp. di Cna Pensionati e dellβUfficio successioni Cna Ida Bruneo, la responsabile dei servizi fiscali Cna Rita Tosi.