Desideri consulenza e assistenza per la presentazione del Modello OT23?
Grazie al servizio di “Consulenza OT23 Facile”, CNA HSE ti aiuta ad ottenere la riduzione del premio assicurativo per gli infortuni sul lavoro e per le malattie professionali
Ogni anno l’INAIL concede uno sconto sul premio assicurativo, in relazione agli interventi AGGIUNTIVI rispetto a quelli obbligatori, effettuati per migliorare le condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, ai datori di lavoro in regola con gli adempimenti contributivi ed assicurativi e con le vigenti disposizioni in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
I datori di lavoro in regola con gli adempimenti contributivi ed assicurativi e con le vigenti disposizioni in materia di sicurezza e salute sul lavoro, possono migliorare le condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro per ottenere uno sconto sul premio assicurativo.
Consulenza OT23 Facile
La richiesta di riduzione del premio assicurativo INAIL andrà presentata con il Modello OT23. CNA HSE può assisterti sia nell’effettuazione degli interventi aggiuntivi sia nella successiva compilazione del Modello OT23.
Con il nostro aiuto, senza impegno eccessivo, la tua azienda può quindi diventare più virtuosa e beneficiare del risparmio annuale del premio Inail.
Quali sono le imprese interessate
Tutte le aziende iscritte all’Inail, che rispettano la regolarità contributiva e i principali adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con almeno un lavoratore dipendente.
Quali sono i benefici concreti
La opportunità di adottare delle iniziative di miglioramento relative alle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro adottate per ottenere il punteggio necessario per la riduzione del tasso INAIL.
L’ ‘oscillazione per prevenzione’ riduce il tasso applicabile all’azienda, determinando un risparmio sul premio assicurativo per gli infortuni sul lavoro e malattie professionali dovuto all’Inail. La riduzione di tasso è riconosciuta in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo, come segue:
- 28 % – Fino a 10 lavoratori anno
- 18 % – da 11 a 50 lavoratori anno
- 10% – da 51 a 200 lavoratori anno
- 5% – oltre 200 lavoratori anno
Termini per aderire
Il benefico è concesso su domanda, da presentare in via telematica entro il 28 febbraio di ogni anno.
Gli interventi validi devono tutti essere svolti e conclusi entro il la fine di dicembre dell’anno precedente alla presentazione della domanda.
Come possono accedere le aziende alla riduzione del tasso INAIL mediante Modello OT23
Le imprese possono accedere adottando le misure migliorative di prevenzione aggiuntive rispetto a quelle minime previste dalla normativa D.lgs 81/08 T.U. in materia di salute e sicurezza sul lavoro, descritte nel questionario OT23.
Per le aziende che adottano un sistema di gestione, quali per esempio ISO 45001, l’accesso allo sconto prevenzione è immediato, anche se deve essere comunque giustificato con l’adeguata documentazione.
Generalmente per le aziende “non certificate” è necessario definire gli interventi da fare per raggiungere i requisiti necessari.
In tutti i casi, per evitare contestazioni, è indispensabile il supporto di un esperto per redigere e organizzare la documentazione probante gli interventi.
Ecco perché Scegliere la Consulenza CNA HSE
Elenchiamo quali sono le FASI per riuscire ad ottenere la riduzione del premio assicurativo mediante lo sconto denominato “oscillazione per prevenzione OT23“.
FASE 1
Incontro per Analisi e check-up Gratuito in azienda per una prima analisi per verificare che l’azienda sia in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa e Verificare la regolarità delle disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione relative alla sicurezza sul lavoro.
FASE 2
Concordare con l’Azienda gli interventi di miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro, e produrre la documentazione probante relativa all’anno precedente a quello in cui chiede la riduzione.
FASE 3
Supporto all’Invio della documentazione probante gli interventi effettuati.