Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sottoscritto in data 2 luglio 2025 il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro.
Il Protocollo quadro promuove le buone pratiche con l’obiettivo di scongiurare infortuni e malattie professionali, come condizioni di malessere, connessi alle emergenze climatiche.
L’obiettivo prioritario è quello di coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalità lavorative.
Sono quattro gli ambiti di intervento individuati dal Protocollo quali :
- dell’Informazione/formazione;
- della Sorveglianza sanitaria;
- dell’Abbigliamento/indumenti/dpi;
- della Riorganizzazione di turni e orari di lavoro
Le parti sottoscrittrici del Protocollo hanno richiesto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di recepirne il contenuto, con particolare riferimento al riconoscimento automatico degli ammortizzatori sociali e a tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro, anche se stagionale.
Nei prossimi giorni sarà pubblicato il decreto attuativo e sarà pubblicata la circolare operativa INPS.