Il lavoro non manca all’impresa Finessi Leonardo con sede ad Ambrogio, che opera nel settore della termoidraulica e climatizzazione. È quanto ha raccontato lo stesso titolare Leonardo Finessi, nel corso della nuova tappa di visite nelle realtà artigiane del territorio, organizzate da Cna, rappresentata dalla responsabile della sede copparese Debora Occhiali, assieme al sindaco Fabrizio Pagnoni. L’occasione ha permesso di conoscere un’attività storica, fondata dallo stesso Leonardo Finessi nel 1977, che serve un’ampia clientela in particolare tra Medio e Basso Ferrarese. «L’impresa è una nostra storica associata – sottolinea Debora Occhiali – e dimostra grande legame con il territorio e ha dimostrato capacità di interpretare e accompagnare le esigenze della propria clientela, offrendo importanti servizi. E questo è indubbiamente un approccio al fare impresa che guarda al futuro».
Fidelizzare la clientela
Oltre al montaggio degli impianti, infatti, l’impresa si occupa anche di fornire assistenza e manutenzioni – come ha ricordato Leonardo Finessi – e questa è stata la “chiave” che ha consentito di fidelizzare la clientela e rimanere indenne dai momenti di crisi che si sono succeduti negli ultimi anni. Oggi l’attività conta otto dipendenti, ma il titolare ha testimoniato la difficoltà nel trovare nuovo personale da impiegare. Una criticità che sta interessando diverse realtà produttive del territorio. Il primo cittadino di Copparo ha voluto conoscere dettagliatamente la storia dell’attività, che lavora principalmente col privato, ma non disdegnerebbe aprirsi verso il pubblico. Ed è per questo che il sindaco ha consigliato l’iscrizione all’Albo fornitori del Comune.
Passaggio del testimone
«È stato davvero un piacere conoscere da vicino questa realtà – afferma il primo cittadino -. Un’impresa di famiglia oggi guidata da Leonardo Finessi, alla quale collabora già il figlio Stefano. Una garanzia del passaggio di testimone generazionale per garantire prospettiva all’azienda. Come Amministrazione comunale continueremo il nostro viaggio tra le imprese del territorio, per comprenderne difficoltà e aspettative, allo scopo di poter fare quanto di nostra competenza per supportarle».