Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 sulla formazione obbligatoria in salute e sicurezza sul lavoro.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 e, dunque, in vigore dallo stesso giorno, il nuovo Accordo approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il 17 aprile u.s. che stabilisce la durata e i contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Il testo del provvedimento è consultabile nel sito web istituzionale del Ministero del lavoro:
https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/Pubblicita-legale/Pagine/default

Il nuovo documento rielabora e unifica vari Accordi e normative precedenti sulla formazione in conformità con l’articolo 37, comma 2, del D. Lgs. 81/08, come modificato dalla L. 215/2021. Sono state ridefinite le regole relative alla formazione di lavoratori, dirigenti, preposti, operatori di attrezzature di lavoro, RSPP/ASPP, datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di RSPP e coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori.

Tra le principali novità introdotte vi sono i contenuti e la durata dei percorsi formativi per i datori di lavoro, anche se non svolgono il ruolo di RSPP della propria azienda, nonché per i Preposti con variazione del numero di ore di formazione e della periodicità di aggiornamento periodico.
Novità anche per i lavoratori autonomi che saranno soggetti a determinati obblighi formativi prima non normati.

Per informazioni potete contattarci al 0532749111
o scriverci all’indirizzo mail ambientesicurezza@cnafe.it