A quanto pare il pressing di Cna e di tutto il sistema produttivo nei confronti del governo ha avuto il successo sperato. Il governo si preparerebbe infatti a prorogare i termini per la stipula delle polizze catastrofali obbligatorie. Si attende una comunicazione ufficiale che dovrebbe arrivare quanto prima.

Il termine sarà differito:

  • al primo ottobre 2025 per le medie imprese
  • al primo gennaio 2026 per le piccole e micro imprese

Rimane invece fermo al primo aprile il termine per le grandi imprese, per le quali non scatteranno però le sanzioni: per ulteriori 90 giorni non si terrà infatti conto dell’eventuale inadempimento dell’obbligo di assicurazione nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.

Il commento di Cna Nazionale

Commenta Cna Nazionale: “Finalmente una decisione in nome del buon senso sulle polizze catastrofali. CNA valuta positivamente il provvedimento del consiglio dei ministri, grazie all’impegno del Presidente del Consiglio, di prorogare a gennaio del 2026 l’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali per le Piccole Imprese.

Il Governo ha accolto le ripetute richieste della Confederazione e di tutto il sistema produttivo di spostare in avanti l’obbligo a causa dei molti elementi di incertezza. Il Tavolo convocato per lunedì prossimo al Mimit con le associazioni datoriali diventa ora un prezioso appuntamento per definire in tempi rapidi il percorso per costruire un quadro chiaro ed efficiente”.