BANDO per la TRANSIZIONE DIGITALE delle imprese dell’EMILIA-ROMAGNA (ANNO 2025)
Termini per la presentazione dei progetti:
dalle 10.00 del 15 aprile 2025 alle 13.00 del 28 aprile 2025
OBIETTIVO DEL BANDO
Favorire – con il supporto dei Digital Innovation HUB appartenenti alla rete regionale per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia- Romagna – l’adozione, da parte delle imprese emiliano-romagnole, delle più moderne soluzioni e tecnologie digitali finalizzate ad incrementare la flessibilità e adattabilità, la sicurezza, l’efficienza e la produttività di tutti o di parte dei processi organizzativi, produttivi e di servizio della loro catena del valore e delle filiere in cui esse operano nonché a favorire l’innovazione dei prodotti e l’adozione di modelli di business attenti agli impatti ambientali e sociali delle attività svolte.
BENEFICIARI
Imprese di qualunque forma giuridica, e soggetti iscritti al REA, operanti in tutti i settori (esclusa solo l’agricoltura) che svolgano attività economica.
SCADENZE
Termini per la presentazione dei progetti: dalle ore 10.00 del giorno 15 aprile 2025 alle ore 13.00 del giorno 28 aprile 2025. E’ stata prevista la chiusura anticipata della suddetta finestra temporale al raggiungimento del numero di 500 domande presentate.
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI
Gli investimenti dovranno essere avviati a partire dalla data di presentazione della domanda e potranno riguardare digitalizzazione di base (introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche per favorire un primo passo verso la digitalizzazione delle funzioni aziendali) oppure digitalizzazione avanzata (introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche avanzate, e/o le più recenti tecnologie)
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
Il contributo previsto nel presente bando verrà concesso a fondo perduto nella misura massima pari al 40% della spesa ritenuta ammissibile e per un importo non superiore a complessivi 90.000,00 euro, con possibilità di incremento di 7 punti percentuali per casistiche specifiche.
Inoltre:
I contributi previsti sono concessi nell’ambito del “Regime de minimis”, così come disciplinato dal Regolamento UE N. 2831/2023 della Commissione del 13 dicembre 2023.
I contributi previsti dal presente bando non sono cumulabili, per le stesse spese, con altre agevolazioni che costituiscono aiuti di stato (sia in forma di regimi che di aiuti ad hoc) o che siano concesse in Regime de Minimis.