Fondo Energia FESR 2021/2027
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
dal 3 Marzo 2025 alle ore 11 al 30 Aprile 2025 alle ore 16
Fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, finalizzato all’erogazione di prestiti a tasso agevolato per il sostegno di interventi di green economy a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company).
OBIETTIVI
Finanziamenti per le imprese a tasso zero sul 75% del progetto.
INTERVENTI FINANZIATI
Finanzia interventi a sostegno della promozione dell’efficienza energetica e dell’uso dell’energia rinnovabile delle imprese. I progetti agevolabili sono quelli destinati:
• efficientamento energetico delle imprese;
• realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo;
• interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici;
• interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare.
SPESE AMMISSIBILI
a. efficientamento energetico delle imprese;
b. realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo;
c. interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici;
d. interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare.
Non sono ammissibili a finanziamento progetti che prevedano solo l’adeguamento/miglioramento sismico. Non sono ammessi gli interventi relativi alla costruzione di edifici nuovi o all’ampliamento di edifici esistenti.
CONTRIBUTO
Si tratta di un finanziamento nella forma tecnica di mutuo chirografario con rientri trimestrali a scadenze fisse e con durata compresa tra i 18 e i 96 mesi (incluso un preammortamento massimo di 18 mesi) a tasso agevolato con provvista mista, composto nel seguente modo:
• Il 75% del finanziamento deriva dalle risorse pubbliche e gli viene applicato un tasso di interesse pari allo 0,00%.
• Il restante 25% del finanziamento deriva da risorse messe a disposizione dagli Istituti di Credito convenzionati e viene applicato un tasso di interesse pari all’Euribor 6 mesi più uno spread massimo del 4,99%.
MODALITA’ E TERMINI PER LA DOMANDA
APERTURA 3 marzo 2025 ore 11
CHIUSURA 30 aprile 2025 ore 16 (salvo preventivo esaurimento dei fondi)
Alla presentazione della domanda è indispensabile allegare pre-delibera bancaria