Dal 31 dicembre 2024 scattano nuovi obblighi per i conducenti dotati di tachigrafo. In caso di controllo su strada dovranno dimostrare le attività svolte nei 56 giorni precedenti il controllo stesso. Lo stabilisce il regolamento UE 165/2014.
Le carte tachigrafiche di seconda generazione GEN2V2, rilasciate dopo il 21 luglio 2023 dispongono della memoria necessaria per effettuare la registrazione dei 56 giorni: chi possiede queste carte è quindi allineato con i nuovi obblighi.
Le carte tachigrafiche di vecchia generazione GEN2V1, rilasciate prima di luglio 2023, possono permettere la registrazione di 56 giorni di attività: tuttavia, alcune operazioni potrebbero saturare la memoria della carta e impedire la registrazione di tutti i 56 giorni. I conducenti più esposti al rischio di saturazione della memoria (nelle carte GEN2V1) sono quelli che effettuano con frequenza attività che comportano la registrazione di spostamenti su traghetto/treno, attraversamento di frontiera, carico/scarico merci, perché richiedono l’inserimento di manuale di parametri aggiuntivi che, come detto, possono saturare la memoria.
I possessori di carte GEN2V1 devono dunque fare attenzione al numero di giorni effettivamente registrati sulla carta, e in caso siano meno di 56, dovranno produrre le stampe relative ai giorni mancanti fino al cinquantaseiesimo.
E’ possibile richiedere una nuova carta tachigrafica, già predisposta per memorizzare i dati dei 56 giorni. Chi sceglierà questa opzione dovrà scaricare e conservare i dati registrati dalla vecchia carta e anche conservare le stampe cartacee per i periodi non registrati: tali dati dovranno essere a disposizione per eventuali controlli almeno fino al completamento dei primi 56 giorni di utilizzo della nuova carta.
Tuttavia la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna conferma che la sostituzione non è obbligatoria per legge. Consigliamo quindi ai possessori di vecchie carte di attendere per il loro rinnovo la data di scadenza naturale. In tal modo si eviteranno intasamenti degli uffici della Camera di Commercio preposti al rilascio delle nuove carte tachigrafiche.
I nostri uffici sono a disposizione per assistere gli associati nella procedura di rinnovo della carta tachigrafica.
Ti invitiamo a verificare la tipologia della tua carta e a contattarci per qualsiasi necessità di assistenza.