C’era anche una delegazione ferrarese (poteva mancare?) al meeting nazionale di Cna Impresa Donna organizzato a Monopoli, all’hotel Porto Giardino, dal 25 al 27 ottobre. Mettersi in gioco per crescere nel sistema CNA come persone e imprenditrici. Questo era il tema di fondo del meeting che ha visto la partecipazione di 120 imprenditrici associate per un incontro dedicato a formazione, networking e crescita personale.

“Un meeting a cui di certo non potevamo mancare – spiega  la Presidente di Cna Impresa Donna Ferrara Jessica Morelli – L’impresa femminile anche nella ns. provincia è in controtendenza e in aumento. All’interno della nostra associazione siamo cresciute del 4,5% e insieme ai numeri cresce la consapevolezza che il nostro modo di fare impresa è sempre più un valore per noi, i nostri territori e la nostra associazione.

“Il meeting nazionale, cosi come i percorsi che anche in questo periodo stiamo facendo a livello provinciale  – prosegue Jessica Morelli – sono momenti di formazione importanti che ci permettono di crescere come persone, ci danno nuovi strumenti per le nostre imprese e contribuiscono a cambiare e far crescere CNA.

Mettersi in gioco significa formarsi per avere strumenti sempre più efficaci per esercitare il lavoro di rappresentanza all’interno e all’esterno dell’Associazione. Mettersi in gioco vuol dire vivere l’associazione come un laboratorio che ci permette di sperimentare e creare un cambiamento capace di portare CNA e le nostre imprese ad affrontare le sfide che ci aspettano. Mettersi in gioco vuol dire anche incontrarsi, sentirsi, creare reti e connessioni tra noi e le nostre imprese.

Tre giorni intensi, pieni di relazioni, emozioni e stimoli e tanti input che continueremo a sviluppare e condividere nella nostra provincia e nella nostra associazione perché diventino patrimonio e ricchezza per tutte e tutti.”

Al meeting nazionale hanno partecipato, oltre a Jessica Morelli, le imprenditrici Elena Malanchini, Giulia Bratti, Monica Campi, Eleonora Fiorani, tutte componenti del direttivo di Cna Impresa Donna Ferrara, e Amelia Grandi, responsabile di Cna Impresa Donna.