“Sarà come sempre una sfilata ricca di brand importanti e di meravigliose collezioni, ma anche un evento a tutto tondo, in cui gli spettatori verranno accompagnati in un viaggio musicale e narrativo dagli anni ’60 ad oggi. Non mancheranno momenti dedicati ai grandi temi sociali del nostro tempo”.
Rocco Cagnè, direttore artistico della sfilata di moda “Sogno di una notte di mezza estate”, in conferenza stampa ha promesso “una sfilata di moda ma anche un evento di grande impatto emotivo, un total show in cui le collezioni dei brand in passerella si integreranno con il percorso narrativo e musicale”
Il “Sogno di una notte di mezza estate” – erede della sfilata “Moda Danza e Acconciature” – prenderà forma sabato 6 aprile alle 21.00, sui Trepponti di Comacchio: sarà la ventinovesima edizione di uno dei più longevi e fortunati eventi fashion dell’estate, che quest’anno è inserito nel programma della Notte Rosa . è organizzato da Cna Area Delta e Cna Federmoda con il contributo del comune di Comacchio e diverse sponsorizzazioni. L’incasso delle libere offerte degli spettatori sarà devoluto come ogni anno alla Fondazione Telethon. Oggi (martedì 2 luglio) la conferenza stampa di presentazione.
Il comune di Comacchio ha contribuito alla realizzazione dell’evento: “questa sfilata di moda – ha detto il sindaco – è un appuntamento molto seguito e amato dai comacchiesi e dai turisti e ogni anno presenta interessanti novità. In questo periodo Comacchio è ricchissima di eventi e la sfilata ne è parte integrante”.
Soddisfatto del traguardo raggiunto Giordano Conti, ideatore della sfilata di cui per molti anni è stato organizzatore: “questo evento è nato ventinove anni fa da una chiacchierata tra amici parrucchieri che volevano organizzare un evento di beneficenza. Oggi è un evento clou dell’estate: abbiamo fatto tanta strada e ne sono orgoglioso”.
“Le aziende attendono la sfilata organizzata da Cna perché ne hanno concreti benefici in termini di vendite e di visibilità. D’altra parte, contribuire alla crescita delle imprese è uno dei compiti prioritari per l’Associazione – ha detto il Presidente di Cna Ferrara Davide Bellotti – Questa sfilata ha accompagnato l’evoluzione del territorio comacchiese nell’arco di quasi trent’anni, dall’immagine prevalentemente balneare che aveva negli anni ’80, a quella di oggi, che comprende anche la bellezza dell’ambiente del Delta e delle sue Valli”.
La serata sarà presentata ancora una volta da Vittoria Tomasi e Alessandro Bini: “avremo il compito di accompagnare gli spettatori – ha detto Bini – nel viaggio nel tempo a tappe ideato da Rocco Cagnè, che ha impresso una notevole carica innovativa alla serata”.
L’organizzazione generale è stata curata da Linda Veronese per Cna Federmoda Ferrara e Enrico Zappaterra per Cna Area Delta.
“La serata dei Trepponti di Comacchio – ha spiegato Linda Veronese, resp, Cna Federmoda Ferrara – è un’occasione per farsi conoscere e apprezzare offerta alle aziende del mondo Fashion, sia quelle artigianali, che realizzano direttamente i propri prodotti, sia quelle di tipo commerciale. E’ un’occasione di successo, prova ne sia che quest’anno abbiamo anche aziende provenienti da fuori Ferrara”.
“La sfilata è, per le aziende, un’occasione di incontro con la potenziale clientela: ogni anno abbiamo riscontro del fatto che le aziende hanno benefici concreti dalla partecipazione alla serata – ha detto Enrico Zappaterra, responsabile di Cna Area Delta – E’ anche un grande lavoro di squadra a cui partecipano in tanti per la buona riuscita dell’iniziativa”
Ecco quindi le aziende che daranno vita alla serata: Collezioni di: Anteprima di Mirella e Andrea Avantaggiato; Atelier il Sogno di Katia Artioli; Le Scigghiate di Sabina Trotta; Monilia di Chiara Silvestroni; Nurys Yuli Design; Onda Fashion di Erika Forlani; MT Fashion Brand di Miriam Tirinzoni – Acconciature: Gaia Revenge di Gaia Poletti – Trucco: The Makeup Studio – Service e direzione tecnica: Suono e Immagine.
In conferenza stampa Mirella e Andrea Avantaggiato di Anteprima hanno testimoniato di aver riscontrato, dall’anno scorso, un incremento di vendite a seguito della partecipazione alla sfilata.
Un ringraziamento all’organizzazione è venuto da Claudio Benvenuti, coordinatore per Ferrara della fondazione Telethon, che beneficerà degli incassi della serata: “la strada da per correre per sconfiggere le malattie genetiche è ancora lunga – ha detto – ma noi non demordiamo, anche grazie a chi, come voi, ci aiuta”.
La serata è stata resa possibile anche dai numerosi sponsor: Clara; Suono e Immagine; Po Delta Tourism; Locanda del Delta; Baia di Maui; CS Servizi di Ferroni Caterina e C.; Società Agricola Benazzi; Marina Estensi; LidiGroup; Centro Ottico Megavision; OM System; Ristorante Al Fieramosca; Web Assicura; La Cassa di Ravenna; Esagono Assicurazioni; Logonovo Hotel & SPA; Hotel Residence Tropicana; Centro Scampoli Porto Garibaldi; F.lli Fabbri Gommista.