IO CNA  Associati
CNA Ferrara
CNA Ferrara
  • Chi siamo
  • Per le Imprese
  • Per i Cittadini
  • Vantaggi CNA
  • Contatti e Sedi
  • Tesoreria
CNA Ferrara
CNA Ferrara
  • CNA Ferrara
  • Lavora con noi
  • La Bacheca CNA
  • Bandi e Contributi Aperti
    • Chi siamo
    • Per le Imprese
    • Per i Cittadini
    • Vantaggi CNA
    • Contatti e Sedi
    • Tesoreria
    IO CNA Associati
    • Fisco
    • Rappresentanza
    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Installazione e Impianti
    • Comunicato stampa
    • Notizie

    Mantenere il meccanismo della cessione del credito e cancellare obbligo SOA per i bonus

    28 Febbraio 2023

    Mantenere il meccanismo della cessione del credito per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e per il sismabonus, cancellare l’obbligo SOA per i lavori collegati ai bonus edilizi, ampliare la capienza fiscale delle banche per svuotare i cassetti fiscali delle imprese che rischiano il fallimento. Sono le richieste presentate da CNA nell’ambito dell’audizione in commissione Finanze della Camera per la conversione del decreto legge su misure urgenti in materia di cessione dei crediti.

    La Confederazione auspica lo stralcio della parte relativa alla cessione dei crediti, rinviando ogni decisione sul futuro dei bonus per l’edilizia solo a quando sarà chiarito il criterio da adottare per contabilizzarli nel bilancio dello Stato: “Andrà comunque mantenuto il meccanismo attuale almeno per gli interventi di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza sismica il cui finanziamento rappresenta per lo Stato un investimento per il futuro”.

    CNA inoltre alla luce delle forti criticità che si stanno riscontrando rinnova la richiesta di eliminare l’obbligo delle attestazioni SOA per le imprese che realizzano lavori collegati ai bonus edilizi ovvero di posticiparne l’efficacia a gennaio 2024.

    Per CNA la priorità è rispondere all’emergenza provocata dai crediti fiscali che le imprese non riescono a vendere. L’utilizzo degli F24 rappresenta una soluzione praticabile, ma è fondamentale che l’ampliamento della capienza fiscale e la limitazione delle responsabilità delle banche mettano in moto un meccanismo virtuoso che consenta di svuotare i cassetti fiscali delle imprese per ridare loro ossigeno e la capacità di portare a termine i cantieri.

    Infine CNA ritiene che, laddove MEF, Agenzia delle Entrate e INPS trovassero le condizioni per procedere, sia necessario attivare un costante monitoraggio del processo di smaltimento dei crediti incagliati. Un monitoraggio che consenta di verificare l‘utilizzo fiscale dei crediti da parte delle banche e l’atteso acquisto di nuovi crediti di imposta dai cassetti delle imprese, suddivisi per tipologia di bonus che li hanno generati e per importo. Vanno altresì osservate le condizioni di tasso applicate alle operazioni di acquisto.

    Tag:  cessione crediti,  commissione finanze della Camera,  Ecobonus,  sismabonus,  soa,  superbonus,  Superbonus 110%

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    L’imprenditore imolese Paolo Cavini è stato eletto Presidente di CNA Emilia-Romagna
    • Rappresentanza
    • Comunicato stampa
    • Notizie

    L’imprenditore imolese Paolo Cavini è stato eletto Presidente di CNA Emilia-Romagna

    1 Marzo 2022

    Si è svolta venerdì sera, presso il Volvo Congress Center di Bologna, l’Assemblea straordinaria di CNA Emilia-Romagna che ha eletto il […]

    • Cinema
    • CNA Eventi
    • Comunicato stampa

    Ecco i vincitori del premio Florestano Vancini edizione 2019, sospesa a causa del Covid

    23 Giugno 2021

    “Il Premio Florestano Vancini è un’occasione per ricordare un grande cineasta ferrarese, un vero artigiano dell’immaginazione, e contemporaneamente consentire agli studenti […]

    • Cinema e Audiovisivo
    • Comunicazione
    • Comunicato stampa

    Cna Ferrara partner del Ferrara Film Festival: ecco gli eventi in programma

    29 Maggio 2021

    CNA Ferrara è Partner del Ferrara Film Festival, giunto alla sesta edizione, in programma dal 29 maggio al 6 giugno nella […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Ferrara
    Via Caldirolo 84 – 44123 Ferrara

    Tel. 0532 749111 – Fax. 0532 749236
    mail info@cnafe.it
    PEC cna.fe@cert.cna.it

    CNA Ferrara Servizi e Informatica
    PEC cnaservizi.fe@cert.cna.it

    CAF Centro Assistenza Fiscale 
    PEC cafimprese.fe@cert.cna.it

    Immobiliare Caldirolo
    PEC immobiliarecaldirolo.fe@cert.cna.it

    Seguici sui social

    • Contatti e Sedi
      • Area Ferrara Città
      • Area Alto Ferrarese
      • Area Medio Ferrarese
      • Area Delta
    • Unioni di mestiere
      • CNA Alimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA FITA
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
    • Lavora con CNA Ferrara
    • Raggruppamenti di interesse
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani Imprenditori
      • Cna Cultura
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Professioni
      • CNA Industria
      • CNA World
    • CNA Pensionati
    • Patronato EPASA-ITACO Cittadini e Imprese
    • ECIPAR formazione
    • Gruppo d’Acquisto Energia

    © 2020 CNA Ferrara — Tutti i diritti riservati.

    CNA Ferrara

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie