IO CNA  Associati
CNA Ferrara
CNA Ferrara
  • Chi siamo
  • Per le Imprese
  • Per i Cittadini
  • Vantaggi CNA
  • Contatti e Sedi
  • Tesoreria
CNA Ferrara
CNA Ferrara
  • CNA Ferrara
  • Lavora con noi
  • La Bacheca CNA
  • Bandi e Contributi Aperti
    • Chi siamo
    • Per le Imprese
    • Per i Cittadini
    • Vantaggi CNA
    • Contatti e Sedi
    • Tesoreria
    IO CNA Associati
    • Donne
    • Lavoro
    • CNA Radio

    Il successo delle imprese artigiane nasce dal clima familiare

    5 Maggio 2021

    “Per una piccola impresa un dipendente rappresenta un’estensione del proprio nucleo familiare. Il lavoratore dipendente è l’energia che muove l’intera impresa, è il suo Dna.”

    “Se l’impresa ha modo di ripartire l’imprenditore non ha alcun interesse nel licenziare il proprio lavoratore che è strategico per il suo posizionamento. I dati che abbiamo raccolto con una recente indagine della CNA mostrano come nelle piccole imprese il gap salariale tra donne e uomini è molto basso. Ciò dimostra un legame diretto tra imprenditore e dipendente che prescinde da qualsiasi tipo di discriminazione”.

    La presidente di CNA Impresa Donna, Maria Fermanelli interviene sul tema del lavoro che cambia ai tempi del Covid, nella trasmissione di Giuseppe Caporaso, “Al vostro servizio”, in onda su InBlu Radio.

    “Il lavoro non è solo un principio cardine della nostra Costituzione, ma è l’elemento che da dignità alle persone e permette di avere aspettative di benessere e di vita serena – prosegue Fermanelli – La pandemia ha inferto un duro colpo alle piccole e medie imprese, specialmente ai settori dei servizi e della ristorazione”.

    La presidente di CNA Impresa Donna affronta poi il tema dell’imprenditoria femminile: “Le donne in Italia hanno da sempre avuto un enorme difficolta di accesso al mondo del lavoro dipendente, anche per questo le imprese femminili negli ultimi anni hanno avuto un trend in crescita. Con la pandemia però questa tendenza si sta fermando poiché è diventato sempre più difficile cercare di conciliare la vita lavorativa con quella familiare. Un problema già in essere che il Covid ha solamente accentuato. Dai dati emersi da un recente sondaggio condotto tra le nostre associate è emerso come le imprenditrici siano ad oggi molto spaventate e preoccupate, ma al tempo stesso dimostrano di avere un alto grado di tenuta e resilienza”.

    Fermanelli interviene, infine, sul problema della burocrazia per le piccole imprese: “Per ripartire ora più che mai è necessario alleviare l’enorme peso della burocrazia, un ostacolo che impedisce la voglia di fare impresa nel nostro Paese”.

    Clicca qui per ascoltare l’intervista.

    Tag:  burocrazia,  CNA Impresa Donna,  InBlu Radio,  Maria Fermanelli

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Ferragosto, gran ritorno degli stranieri in Italia. La nostra indagine su Rtl
    • Turismo e commercio
    • Cna Notizie
    • CNA Radio

    Ferragosto, gran ritorno degli stranieri in Italia. La nostra indagine su Rtl

    12 Agosto 2022

    Un Ferragosto da tutto esaurito, da far impallidire i risultati dell’estate 2019, l’ultima prima del Covid. Attesi 4,5 milioni di turisti […]

    Energia, per le imprese agricole costi più che raddoppiati
    • AGROALIMENTARE
    • CNA Radio

    Energia, per le imprese agricole costi più che raddoppiati

    19 Gennaio 2022

    “I costi dell’energia per le imprese agricole italiane sono più che raddoppiati in un anno. Questi rincari colpiscono le aziende più […]

    • Trasporti
    • Autotrasportatori
    • CNA Radio

    Quale futuro per l’autotrasporto? Il Presidente di Cna Fita Ricci “chiama” la Bellanova

    3 Maggio 2021

    “Vogliamo capire quale sarà il futuro dell’autotrasporto. Chiediamo una risposta sui fondi strutturali che ci spettano, i nuovi investimenti, il cambio dei […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Ferrara
    Via Caldirolo 84 – 44123 Ferrara

    Tel. 0532 749111 – Fax. 0532 749236
    mail info@cnafe.it
    PEC cna.fe@cert.cna.it

    CNA Ferrara Servizi e Informatica
    PEC cnaservizi.fe@cert.cna.it

    CAF Centro Assistenza Fiscale 
    PEC cafimprese.fe@cert.cna.it

    Immobiliare Caldirolo
    PEC immobiliarecaldirolo.fe@cert.cna.it

    Seguici sui social

    • Contatti e Sedi
      • Area Ferrara Città
      • Area Alto Ferrarese
      • Area Medio Ferrarese
      • Area Delta
    • Unioni di mestiere
      • CNA Alimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA FITA
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
    • Lavora con CNA Ferrara
    • Raggruppamenti di interesse
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani Imprenditori
      • Cna Cultura
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Professioni
      • CNA Industria
      • CNA World
    • CNA Pensionati
    • Patronato EPASA-ITACO Cittadini e Imprese
    • ECIPAR formazione
    • Gruppo d’Acquisto Energia

    © 2020 CNA Ferrara — Tutti i diritti riservati.

    CNA Ferrara

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie