IO CNA  Associati
CNA Ferrara
CNA Ferrara
  • Chi siamo
  • Per le Imprese
  • Per i Cittadini
  • Vantaggi CNA
  • Contatti e Sedi
  • Tesoreria
CNA Ferrara
CNA Ferrara
  • CNA Ferrara
  • Lavora con noi
  • La Bacheca CNA
  • Bandi e Contributi Aperti
    • Chi siamo
    • Per le Imprese
    • Per i Cittadini
    • Vantaggi CNA
    • Contatti e Sedi
    • Tesoreria
    IO CNA Associati
    • Credito
    • Notizie

    Credito: bisogna prorogare le moratorie e rendere più flessibili le regole europee

    29 Marzo 2021

    Quasi il 50% del credito bancario alle imprese è “congelato”per effetto delle moratorie sui prestiti e del Fondo di Garanzia per le PMI. Un repentino ritorno alla normalità delle regole ordinarie rischia di mettere a rischio centinaia di migliaia di imprese. E’ quanto sottolineiamo in un editoriale pubblicato su Il Foglio rinnovando la richiesta alle istituzioni europee e nazionali di definire con urgenza una exit strategy rispetto alle misure straordinarie adottate per arginare gli effetti della pandemia sulle attività economiche.

    I dati della Banca d’Italia

    Sulla base degli ultimi dati pubblicati da Banca d’Italia a fine 2020, lo stock di credito bancario alle imprese ammontava a 750 miliardi. Con un incremento, il primo dopo nove anni, di 42 miliardi. I numeri tuttavia risentono delle misure straordinarie: quasi 200 miliardi per le domande di moratorie (di cui 150 miliardi si riferiscono a Pmi) e 130 miliardi per le richieste al Fondo di Garanzia (ai quali aggiungere 20 miliardi di prestiti con la Garanzia Italia di Sace).  In totale 350 miliardi “protetti”, pari al 46% dello stock totale.

    Per scongiurare possibili gravi shock sul sistema bancario e sul tessuto produttivo, rilanciamo la necessità di interventi urgenti.

    Gli interventi sul credito

    Tra gli interventi che richiediamo, in particolare, c’è di prorogare alcune misure in scadenza a giugno prossimo; somministrare massicce dosi di flessibilità al sistema regolamentare comunitario, a partire dalle norme sul default e dal calendar provisioning. Inoltre è necessario che l’Europa segua l’esempio dell’Italia estendendo da 7 a 15 anni la durata dei finanziamenti fino a 30mila euro assistiti da garanzia pubblica. In parallelo è urgente individuare strumenti per favorire la rinegoziazione di circa 200 miliardi di euro di esposizioni congelate con le moratorie.

    Sul piano nazionale sono necessari rivitalizzare il sistema dei Confidi, che ha dato prova di sostenere con efficacia l’imprenditoria diffusa nella crisi in corso, e ottimizzare l’operatività del Fondo di Garanzia per le PMI. Valorizzando la relazione tra pubblico e privato.

    Tag:  Credito,  Fondo di Garanzia PMI,  Il Foglio

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • PENSIONATI
    • Appuntamenti
    • Notizie

    Cna Pensionati, nel programma di escursioni e gite fuoriporta primaverili, anche tre giornate a Napoli

    21 Marzo 2023

    Si presenta ricco di iniziative legate alla primavera il programma Cna Pensionati. “Un obiettivo che ci siamo dati è creare maggiori […]

    • Turismo
    • Notizie

    Po Grande e Mab Unesco: un’opportunita turistica per il nostro territorio

    21 Marzo 2023

    Una giornata di confronto sulle opportunità di sviluppo turistico che possono derivare dal fiume Po e dall’adesione al Mab Unesco del […]

    • AGROALIMENTARE
    • Agroalimentare
    • Notizie

    Al secondo appuntamento di Food Lab si parla di benessere in cucina con particolare attenzione al gluten free. I protagonisti: erbe officinali, oli essenziali e quinoa

    21 Marzo 2023

    Questa settimana è iniziata con il secondo appuntamento del ciclo Food Lab organizzato da CNA Ristorazione Ferrara con la Strada dei […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Ferrara
    Via Caldirolo 84 – 44123 Ferrara

    Tel. 0532 749111 – Fax. 0532 749236
    mail info@cnafe.it
    PEC cna.fe@cert.cna.it

    CNA Ferrara Servizi e Informatica
    PEC cnaservizi.fe@cert.cna.it

    CAF Centro Assistenza Fiscale 
    PEC cafimprese.fe@cert.cna.it

    Immobiliare Caldirolo
    PEC immobiliarecaldirolo.fe@cert.cna.it

    Seguici sui social

    • Contatti e Sedi
      • Area Ferrara Città
      • Area Alto Ferrarese
      • Area Medio Ferrarese
      • Area Delta
    • Unioni di mestiere
      • CNA Alimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA FITA
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
    • Lavora con CNA Ferrara
    • Raggruppamenti di interesse
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani Imprenditori
      • Cna Cultura
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Professioni
      • CNA Industria
      • CNA World
    • CNA Pensionati
    • Patronato EPASA-ITACO Cittadini e Imprese
    • ECIPAR formazione
    • Gruppo d’Acquisto Energia

    © 2020 CNA Ferrara — Tutti i diritti riservati.

    CNA Ferrara

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie