IO CNA  Associati
CNA Ferrara
CNA Ferrara
  • Chi siamo
  • Per le Imprese
  • Per i Cittadini
  • Vantaggi CNA
  • Contatti e Sedi
  • Tesoreria
CNA Ferrara
CNA Ferrara
  • CNA Ferrara
  • News
  • Crea la tua Impresa con CNA
  • Pubblicazione Benefici Pubblici 2021
    • Chi siamo
    • Per le Imprese
    • Per i Cittadini
    • Vantaggi CNA
    • Contatti e Sedi
    • Tesoreria
    IO CNA Associati
    • Credito
    • Start up
    • Innovazione

    Nuove detrazioni Irpef per chi investe in startup e Pmi innovative

    17 Marzo 2021

    È stato pubblicato il decreto interministeriale che rende operative le detrazioni introdotte dal decreto Rilancio al fine di rafforzare l’ecosistema dell’innovazione.

    Il beneficio consiste in una detrazione Irpef del 50% destinata alle persone fisiche che investono, direttamente o tramite Organismi di investimento collettivo del risparmio (Oicr), in una o più startup o Pmi innovative, iscritte nell’apposita sezione speciale del registro delle imprese.

    Beneficiari

    L’agevolazione è concessa, per gli investimenti mantenuti per almeno 3 anni, che siano:

    • non superiori a 100 mila euro per periodo di imposta, se l’impresa beneficiaria è una startup innovativa; l’incentivo è alternativo e non cumulabile con quello disciplinato dall’articolo 29 dello Startup Act italiano.
    • non superiori a 300 mila euro per periodo di imposta, se l’impresa beneficiaria è una Pmi innovativa; per gli importi che oltrepassano tale soglia, l’investitore ha diritto a una detrazione del 30% (entro il de minimis).

    Modalità di presentazione della domanda

    L’istanza va presentata prima che venga effettuato l’investimento di capitale nella startup o Pmi innovativa, esclusivamente tramite piattaforma informatica, indicando i dati propri, quelli del soggetto investitore, oltre all’importo dell’investimento che si intende realizzare e della detrazione che si vuole richiedere.

    Per gli investimenti effettuati nel corso dell’anno 2020 sarà prevista una “finestra separata” per l’invio della domanda da parte delle imprese, dal 1° marzo al 30 aprile 2021, che consentirà di trasmettere i dati utili anche dopo l’effettuazione dell’investimento.

    Piattaforma Mise Invitalia

    Con una recente circolare ministeriale, sono disciplinate le ulteriori modalità operative per l’accesso e il funzionamento della piattaforma informatica Mise-Invitalia.

    Per una disamina degli interventi in favore delle startup e Pmi innovative, si invita alla consultazione del sito Hub.cna.

    Clicca qui per leggere tutte le notizie di settore

    Tag:  Decreto Rilancio,  PMI,  start up

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Digitale
    • Regione
    • Innovazione
    • Opportunità
    • Regione Emilia-Romagna

    DAl 1 marzo in Emilia Romagna incentivi per la banda ultralarga delle piccole e medie imprese. Fino al 31 maggio riservato alle aree interne o montane

    4 Marzo 2022

    Digitale. Al via in Emilia-Romagna i voucher statali per incentivare gli investimenti in banda ultralarga delle piccole e medie imprese. A […]

    • Cultura
    • Digitale
    • Formazione
    • Opportunità
    • Servizi alla Comunità
    • +4

    Strategie d’impresa: corsi formativi gratuiti Ecipar per imprese e liberi professionisti

    13 Ottobre 2020

    Stanno per partire i corsi intensivi di strategie d’impresa organizzati da  Ecipar Ferrara e Cna Ferrara. Destinati a imprenditori, personale con […]

    • Internazionalizzazione
    • CNA Eventi
    • Impresa
    • Innovazione

    Imprese di valore: al via la sesta edizione del concorso CNA. Ecco come partecipare

    2 Ottobre 2020

    Sta per partire la sesta edizione di IMPRESE DI VALORE  e CNA FERRARA quest’anno si è posta un nuovo obiettivo: fotografare […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Ferrara
    Via Caldirolo 84 – 44123 Ferrara

    Tel. 0532 749111 – Fax. 0532 749236
    mail info@cnafe.it
    PEC cna.fe@cert.cna.it

    CNA Ferrara Servizi e Informatica
    PEC cnaservizi.fe@cert.cna.it

    CAF Centro Assistenza Fiscale 
    PEC cafimprese.fe@cert.cna.it

    Immobiliare Caldirolo
    PEC immobiliarecaldirolo.fe@cert.cna.it

    Seguici sui social

    • Contatti e Sedi
      • Area Ferrara Città
      • Area Alto Ferrarese
      • Area Medio Ferrarese
      • Area Delta
    • Unioni di mestiere
      • CNA Alimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA FITA
      • CNA Produzione
    • Lavora con CNA Ferrara
    • Raggruppamenti di interesse
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani Imprenditori
      • Cna Cultura
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Professioni
      • CNA Industria
      • CNA World
    • CNA Pensionati
    • Patronato EPASA-ITACO Cittadini e Imprese
    • ECIPAR formazione
    • Gruppo d’Acquisto Energia

    © 2020 CNA Ferrara — Tutti i diritti riservati.

    CNA Ferrara

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie