La Legge di Bilancio 2021 contiene una serie di misure nuove e di particolare importanza in tema di lavoro. Inoltre, conferma diversi provvedimenti già attuati in ottica emergenziale nel 2020: tali provvedimenti tengono conto del particolare periodo storico che stiamo attraversando e degli effetti che la pandemia da Covid-19 ha avuto sull’occupazione.
Ecco i principali argomenti contenuti nella legge di bilancio, che trovate approfonditi nella Brochure allegata:
Misure di integrazione salariale e esonero contributivo
FSBA verrà finanziato con uno stanziamento di 900 milioni di euro.
Esonero contributivo alternativo alla cassa integrazione
Cuneo fiscale
Divieto di licenziamento
Esonero contributivo assunzioni under 36
Esonero contributivo assunzione donne lavoratrici
Esonero contributivo lavoratori autonomi e professionisti
Esonero contributivo settore sport
Sospensione versamenti settore sport
ISCRO (“Cassa Integrazione” per gli iscritti ala gestione separata INPS)
Rinnovo contratti a tempo determinato
Maternità e congedi
Assegno unico per la famiglia (ex assegni nucleo familiare)
Opzione donna, APE sociale e anzianità periodi part-time
Credito di imposta lavoro agile
Giornalisti
Lavoratori esposti all’amianto
Programma GOL
Lavoratori fragili
Incremento risorse apprendistato
Lavoratori marittimi e del settore della pesca
Rientro di cervelli
Legge di Bilancio 2021: analisi di tutte le novità in materia di lavoro. SCARICA IL PDF
Legge di Bilancio 2021: analisi di tutte le novità in materia di lavoro. SFOGLIA DAL BROWSER