Giovedì 28 Febbraio 2019 ore 17, in Manifattura dei Marinati a Comacchio, CNA Turismo e Commercio organizza un incontro volto ad approfondire la tematica della Ricettività extralberghiera, di come sta evolvendo la domanda e l’offerta turistica in questo ambito, lo scenario normativo e le opportunità che sia i Privati che gli Imprenditori possono cogliere utilizzando propri immobili a fini turistici contribuendo ad arrichchire l’offerta del territorio.
Questo convegno è rivolto a tutti coloro vogliono comprendere meglio come valorizzare i loro immobili a fini turistici, ,con le regole e le opportunità attualmente in campo, in un mercato turistico in evoluzione, dove internet gioca un ruolo da protagonista.
PROGRAMMA
Apertura Lavori – Diego Benatti, Direttore di CNA Ferrara
Saluti – Riccardo Pattuelli, Ass.re Strategie turistiche Comune di Comacchio
“CNA Hosting” per valorizzare la ricettività turistica del nostro territorio – Dario Guidi, Presidente CNA Turismo e Commercio di Ferrara
Le varie forme di ricettività extra-alberghiere, come orientare una scelta – Stefania Tomei, consulente di Sixtema
Ricava, il progetto di riqualificazione immobili – Enrico Zappaterra, Responsabile CNA Area Delta
Opportunità per lo sviluppo turistico del territorio – Lorenzo Marchesini, Presidente Delta 2000
GALMAB UNESCO un brand di valore per il Delta – Maria Pia Pagliarusco, Direttore Parco Delta del Po
Conclusioni – Davide Bellotti, Presidente di CNA Ferrara
Il convegno è gratuito ma è richiesta la registrazione. Compila qui la scheda di registrazione. Per info contattare Linda Veronese, Responsabile CNA Turismo e Commercio di Ferrara al Tel 0532 749263,al Tel 0532 749263,cell. 348 1002915,lveronese@cnafe.it