Il Ferrara Buskers Festival, nel quale possono esprimersi di fronte a centinaia di migliaia di persone decine di artisti del mondo della musica, è una straordinaria occasione per favorire l’incontro e la contaminazione artistica e culturale, e dare l’occasione a tanti di conoscere e apprezzare le capacità degli “Artisti Artigiani Itineranti” e di giovani promesse che si cimentano esponendo accanto ai veterani dell’artigianato di strada.
La creatività Artigianale è la prima manifestazione che ha accompagnato la comparsa dell’umanità. L’oggetto artigianale ha costituito la prima testimonianza identitaria della presenza della vita. In questo senso, gli oggetti dell’artigianato artistico concorrono a creare l’identità di un popolo, intesa come l’insieme delle tradizioni, delle conoscenze e dei tratti distintivi che ne sanciscono la riconoscibilità e unicità.
Le creazioni dell’artigianato artistico sono quindi da considerarsi come espressione della cultura materiale, legata all’ambiente in cui i fenomeni artistici e gli oggetti d’arte si manifestano o vengono prodotti. Pertanto, gli oggetti dell’artigianato artistico e tradizionale vanno considerati opere dei popoli, recanti un messaggio spirituale e culturale, nonché testimonianze delle tradizioni e della creatività da trasmettere alle prossime generazioni. La CNA vuole rappresentare questo percorso di continuità tra la tradizione e le nuove interpretazioni dell’arte artigianale. Questa quinta edizione ancora più ricca di artisti, si svolgerà come negli ultimi due anni, nella bella cornice di uno spazio nel cuore città e del Festival: il Giardino delle Duchesse .
Elenco Espositori presenti:
EPAN PRODUCTION di Angeli Alessandro | Torre del Lago – Lucca | Bolle giganti |
Laura & Alessandra | Pennabilli | Ceramiche artistiche ispirate al mondo animale e fantastico |
Meldola | Monili e gioielli in metallo, pietre, corno, porcellana, legno | |
Fix Art | Misano Adriatico | Oggettistica, complementi d’arredo e gioielli realizzati con metalli di recupero |
Grazia Tiberi | Rueglio | Sartoria |
Dall’aglio Alessandro | Imola | Accessori, cinture , borse orologi da muro, realizzati dal riciclo di componenti di bicicletta. |
Impedovo Giovanni | Faenza | Lavorazione Rame , monili di ispirazione celtica |
La Botteghilia di Bencivenni Ilaria | Marzabotto | Accessori e Bigiotteria realizzata a mano in fimo e paste polimeriche |
Uta Zazà | S.Agata | Sartoria, mantelle con cappuccio lungo |
Gianni Gufi | Castel Maggiore | Gufi in Ceramica Raku |
Sagramoro | Bondeno (FE) | Lavorazione Pellami |
Giocanda sas di Marina Candia | Settimo Milanese | Giochi per bambini e adulti |
Spille Matte Di Castro Mariano | Loiano (BO) | Lavorazione artistica, in ottone, rame, alpaca per orecchini, ciondoli anelli etc |
Creative Lizeart | Mondavio (Pesaro Urbino) | Piccoli oggetti di arredo della casa realizzati artiginalmente |
Barbara Fanti -bigiotteria in ceramica | Sasso Marconi (BO) | Accessori per la moda in Ceramica |
Bags Ahead | Canossa (RE) | Borse e piccola pelletteria |
Mapulab Laboratorio Creativo | Torino | Illustrazioni e omini di cartapesta a tema circense |
Mamumble | Umbertide (MN) | Abiti e accessori in stoffa |
Yanez Design ~ Giovanelli Andrea | Argenta | Specchiere e cornici |
Pensieri di Sabbia | Ferrara | Quadri, formelle, specchi artistici realizzati con la sabbia |
Piccola Busker | Sorbolo (Pr) | Incisioni in incavo all’acido e filigrana su metalli |
Ruscitto Michele | Ota Nova (FG) | Lavorazione artistica di vinili. |
Mon Simò | S.Giuseppe di Comacchio | dipinti su tela, borse, cinture, T-shirt, mantelle ecc |
Raffaele Scaldarella – Arizona | Marcianise (CE) | Oggettistica in legno |
Schiavi Rita | Ferrara | Borse e accessori moda realizzati con materiali quali, pelle , jeans, peltro, stoffa ecc |
Xcheno gioielli | San Pietro in Casale | Gioielli in materiali poveri |
Oca di Greta Filippini | Ferrara | Ceramiche artistiche |